In bando 27mila posti con il Piano asili nido, Fiore: “L’amministrazione è pronta?”

La consigliera Pd interroga l'assessore al ramo: "Opportunità da non perdere per migliorare offerta e qualità dei servizi"

«Il comune di Latina ha la possibilità di aderire al nuovo Piano per gli Asili Nido da 735 milioni di euro, varato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. In una città come la nostra, in cui la disponibilità di posti è significativamente inferiore alla domanda, è un’opportunità da non perdere. L’amministrazione Celentano ha previsto di partecipare al relativo bando? E se sì come ci auguriamo, sta preparando i documenti necessari?». Lo chiede la consigliera del Partito Democratico, Daniela Fiore, in un’interrogazione indirizzata all’assessora all’Istruzione Francesca Tesone.

Il bando, che consente la creazione di 27mila nuovi posti per bambini da zero a due anni in tutta Italia, mira a rafforzare l’offerta in quei 1868 comuni italiani che attualmente risultano distanti dal raggiungimento del target minimo di un posto per ogni 3 bambini, equivalente al 34%. «Tra questi comuni – spiega Fiore – si colloca anche Latina. Non c’è tempo da perdere: la scadenza per l’adesione è fissata al 31 maggio, è necessario agire con la massima tempestività».

«In un contesto in cui si discute di occupazione femminile, di modelli di costruzione delle famiglie e di natalità, è fondamentale porre al centro della discussione la qualità dei servizi erogati, soprattutto di quelli destinati alla prima infanzia» afferma la consigliera del Pd. «La partecipazione a questo Piano non solo risponde a una necessità immediata, ma investe nel futuro della nostra comunità e delle famiglie che la compongono».

«Bisogna monitorare da vicino lo sviluppo della situazione – conclude Fiore – e lavorare attivamente affinché Latina possa cogliere appieno questa preziosa opportunità per migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini, in particolare delle famiglie con bambini in età prescolare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -