Summit Women 7, in Italia occupazione record per le donne: 260 mila lavoratrici in più

La discussione si è incentrata su temi quali lavoro, empowerment finanziario, giustizia climatica e lotta alla violenza contro le donne

“Alla sua settima presidenza del G7 l’Italia si presenta con un record che davvero ci riempie di soddisfazione e ci stimola ad andare avanti: quello dell’occupazione femminile, che dall’insediamento del governo Meloni è cresciuta di circa 260mila unità arrivando a sfondare un tetto finora mai raggiunto”. Così la ministra per Pari Opportunità, Eugenia Roccella, nel corso del summit Women 7 che si sta svolgendo oggi a Roma, in Campidoglio. “Questo- ha aggiunto- grazie a un’attenzione specifica, dimostrata da misure come la decontribuzione per le mamme lavoratrici e gli sgravi fiscali per chi le assume, pensate per far fronte al numero (ancora troppo alto) di donne che si dimettono dal lavoro dopo aver messo al mondo un figlio o, se desiderano essere madri e realizzarsi professionalmente, si sentono costrette a dover scegliere quali delle due ambizioni coronare. Ma anche grazie a un nuovo clima culturale, alimentato da iniziative come il codice di autodisciplina per le imprese, promosso dal mio ministero, e la certificazione di parità di genere, che con oltre 1.800 aziende ad oggi certificate ha già più che doppiato il target che il Pnrr ci assegnava per il 2026″.

La ministra è intervenuta nella sala della protomoteca del Campidoglio dove si è aperto il summit internazionale Women 7, il gruppo di impegno civile ufficiale del G7 dedicato alle pari opportunità. Dopo il Giappone, dunque, il Women 7 sbarca nella Capitale italiana concentrando la discussione su temi quali lavoro, empowerment finanziario, giustizia climatica e lotta alla violenza contro le donne. Presenti in sala, tra le altre, le co-chair del W7 Martina RogatoClaudia Segre e Annamaria Tartaglia, le ministre italiane per le Pari Opportunità, Lavoro e Disabilità, rispettivamente Eugenia Roccella, Marina Calderone e Alessandra Locatelli, la commissaria europea per la Parità di genere, Helena Dalli e la rappresentante del segretariato speciale per la rappresentanza femminile della Nato, Irene Fellin. A dare i saluti della città di Roma c’erano poi il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e l’assessora alle Pari Opportunità, Monica Lucarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -