Inaugurata la Sala prove e studio di registrazione del Centro Polivalente S.Valentino

Cisterna - Si tratta di un’opportunità per i giovani in un’ottica di prevenzione offrendo loro l’occasione per coltivare le proprie passioni

È stata inaugurata, domenica scorsa, la Sala prove e studio di registrazione musicale all’interno del Centro Polivalente San Valentino. Si tratta di un’opportunità per i giovani in un’ottica di prevenzione offrendo loro l’occasione per coltivare le proprie passioni e talenti oltre che per impiegare in modo “sano” il tempo libero.

La Sala prove e studio di registrazione musicale è stata realizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e allestita dalla cooperativa sociale Astrolabio che, nella gestione, si avvarrà della collaborazione del musicista Simone Sciarresi.

Nella semplice cerimonia di inaugurazione, avvenuta domenica pomeriggio, sono intervenuti l’assessora al Welfare e Politiche Sociali Stefania Krilic, l’assessora alla Cultura Maria Innamorato, la presidente dell’Astrolabio Pina Caruso e la coordinatrice del Centro Sonia Riah. Ha fatto seguito una serie di esibizioni musicali, attività di tiro con l’arco e di animazione.

La sala prove e studio di registrazione si avvale di strumentazione all’avanguardia, è aperta a tutti, ragazzi, band, cantanti, professionisti, ed è disponibile e fruibile dal lunedì alla domenica in orario sia mattutino che pomeridiano previa prenotazione telefonica: 338.6836651 o via email: polivalente.cisterna.lt@astrolabio.org

Il contributo economico richiesto per i gruppi musicali/band è di 13,00 Euro l’ora (a gruppo).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -