Maggio dei Libri 2024, 15 appuntamenti da non perdere

Tra gli appuntamenti, in calendario spicca il 31 maggio e il 1° giugno la Fiera del Libro organizzata nel quartiere Nicolosi a Latina

Prende il via mercoledì 9 maggio con la presentazione a Carpineto Romano del libro “Come Acqua Amara” di Lucia Fusco l’edizione 2024 del Maggio dei Libri organizzata dalla Compagnia dei Lepini. Alle 18 presso la biblioteca comunale il primo di una serie di eventi, con la direzione artistica curata da Antonio Scarsella, che si svilupperanno in tutto il mese di maggio con 2 appendici anche nei primi giorni di giugno. Diverse le città lepine coinvolte nel progetto: oltre a Carpineto Romano, infatti, le presentazioni dei volumi si svolgeranno a Priverno, Pontinia, Segni, Cori, Sezze, Roccagorga, Valvisciolo, Maenza, Gorga, Bassiano, Cisterna di Latina, Roccasecca dei Volsci e Norma: “Dalla cultura locale all’immaginario universale. Questo titolo – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – che è stato scelto per l’edizione 2024 rappresenta nel migliore dei modi quello che faremo sul territorio. È una frase che invita a riflettere su come le espressioni culturali e le esperienze locali possano trasformarsi in qualcosa di più ampio e condiviso a livello globale. La “cultura locale” – ha spiegato ancora il presidente della Compagnia dei Lepini – si riferisce alle tradizioni, alle identità e alle pratiche specifiche di una comunità o di una regione. Queste rappresentano un aspetto significativo dell’identità di un popolo. Tuttavia, quando elementi di questa cultura locale sono condivisi con il mondo esterno, possono diventare parte dell'”immaginario universale”, contribuendo a plasmare l’identità e le percezioni di una vasta gamma di persone. I libri, in questa ottica, arrivano ad assumere un’importanza enorme, come strumento grazie al quale riusciamo a conoscere meglio i luoghi che viviamo”. In calendario spicca il 31 maggio e il 1° giugno la Fiera del Libro organizzata nel quartiere Nicolosi a Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -