Il comando dei vigili del fuoco di Latina avrà una nuova sede: firmato il protocollo

Firmato oggi in Provincia l’atto di cessione dell’edificio, diventerà la nuova sede del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Latina

E’ stato firmato oggi presso la sede della Provincia l’atto di cessione dell’edificio ex istituto per geometri ‘Sani-Salvemini’ che diventerà la nuova sede del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Latina.

A sottoscrivere l’atto c’erano Gaetano Iannazzi, vicedirettore della direzione Regionale Lazio dell’Agenzia del Demanio, delegato dal direttore Regionale e il dirigente edilizia scolastica e panificazione della Provincia Massimo Monacelli. Erano presenti inoltre il presidente dell’ente Gerardo Stefanelli e il comandante provinciale dei vigili del fuoco Stefano Smaniotto.

L’immobile di viale Le Corbusier è stato quindi acquisito dal Demanio che lo cederà poi al comando. Una volta ristrutturato l’edificio potrà ospitare mezzi e uomini e rispondere meglio alle esigenze del corpo dei vigili del fuoco rispetto alla sede attuale di piazzale Carturan.

Il contratto di vendita, il cui ammontare è stato fissato in tre milioni e mezzo di euro, deve ora essere formalizzato presso i Ministeri dell’Interno e delle Finanze.

“Finalmente siamo riusciti a concludere l’iter – commenta il presidente Stefanelli – e a consegnare al Demanio l’immobile di proprietà della Provincia. Questo dimostra ancora una volta come l’ente sia vicino alle istituzioni e come sia riuscito, grazie al lavoro degli uffici competenti, a raggiungere un risultato importante. L’immobile di viale Le Corbusier offrirà ai vigili del fuoco una caserma più spaziosa e moderna, adeguata alle nuove esigenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -