Sezze – Carenza idrica in paese per guasti continui: tutti dal Prefetto per una soluzione

Nella giornata di ieri ha avuto luogo in Prefettura, a Latina, un incontro sulle problematiche del servizio idrico nel territorio di Sezze

Nella giornata di ieri, 27 luglio, ha avuto luogo, alla Prefettura di Latina, un incontro sulle problematiche relative al servizio idrico nel territorio di Sezze, alla presenza del Sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, della Vice Sindaca Capuccilli, degli amministratori comunali Di Raimo, Di Palma, Uscimenti, Quattrini, Santoro, Calvano e Zaccheo, oltre che di una delegazione di tecnici di Acqualatina.

L’incontro si è reso necessario in seguito ai disagi che hanno riguardato la popolazione setina nelle ultime settimane, dovuti a ripetuti guasti verificatisi su alcuni specifici tratti di rete. Per quanto riguarda l’immediato, Acqualatina, riconoscendo e comprendendo i disagi subiti dalla popolazione, ha garantito la massima attenzione, sia in termini di tempistiche di intervento su eventuali nuovi guasti, che di disponibilità di autobotti aggiuntive, qualora necessarie.

Quanto invece alla soluzione strutturale del problema, dovuta all’obsolescenza della condotta principale, si prevede la sostituzione completa della stessa condotta e l’inizio lavori è previsto per settembre. Si tratta di una condotta imponente, con un diametro di 350 millimetri e una lunghezza di 2,5 km, che da Sardellane arriva alla località di Villa Petrara e copre il 50% del fabbisogno dell’intero comune di Sezze.

Tali lavori, previsti già dal gestore e coperti da cofinanziamento con fondi pubblici, hanno subìto un ritardo a causa dei noti problemi di approvvigionamento di materie prime che stanno riguardando tutto il territorio nazionale e globale. Inoltre, verrà sostituita la condotta che collega Mole Muti a Sezze Scalo.

In chiusura dell’incontro, su richiesta dei convenuti, il Prefetto Falco ha accordato di istituire un tavolo tecnico-istituzionale di confronto tra le parti, utile nei prossimi mesi a seguire l’andamento dei lavori e la risoluzione delle problematiche condivise.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -