Furto di marmitte: beccati con la ‘refurtiva’, in due finiscono nei guai

Sono stati denunciati dagli agenti della polizia locale di Cisterna due uomini, campani, fermati a bordo di un'auto con all'interno una serie di pezzi di auto rubati

E’ stata intercettata venerdì mattina, lungo Statale Appia Sud, da una pattuglia della Polizia Locale di Cisterna. Parliamo di un’autovettura con targa bulgara. Il guidatore, alla vista degli agenti, cercava di evitare il controllo facendo una manovra sospetta. Una mossa che sortiva l’effetto contrario, inducendo gli agenti a fermare la vettura.

A bordo uomini campani, D.M. classe 1975 e C.A. classe 1978, con vari precedenti di polizia. Nel corso della perquisizione, gli agenti rinvenivano nel bagagliaio dell’autovettura 3 marmitte catalitiche, una smerigliatrice a batteria con lama da taglio, oltre a diverse lame di ricambio e cacciaviti ed altri arnesi utili per asportare le marmitte dei veicoli.

I due non erano in grado di giustificare né il motivo né la provenienza degli arnesi e per questo sono stati denunciati per ricettazione, mentre gli oggetti rinvenuti venivano sottoposti a sequestro e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Il furto delle marmitte catalitiche è un fenomeno in costante aumento con gravi danni per i proprietari dei veicoli.

Mercoledì 20 luglio, invece, è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore un cittadino italiano privo di patente di guida e di copertura assicurativa. Dal controllo della banca dati, inoltre, risultava che il veicolo era stato rubato ad un cittadino indiano lo scorso mese di maggio. Il ciclomotore è stato quindi restituito nella stessa giornata al proprietario mentre il conducente veniva denunciato per il reato di ricettazione e sanzionato per le violazioni di guida senza patente e per la mancanza della copertura assicurativa.

Infine nella mattinata di lunedì 18 luglio, durante il normale controllo relativo alla verifica sulla copertura assicurativa, veniva fermato un SUV Stelvio.

L’assenza dell’assicurazione in un veicolo noleggiato ha insospettito gli agenti che, a seguito di approfondimenti, scoprivano il mancato pagamento delle rate a partire dal 2019. A tal proposito, la società aveva presentato una querela per appropriazione indebita.

Il veicolo è stato sequestrato per la mancanza di copertura assicurativa e verrà restituito alla ditta noleggiatrice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -