Volley – Faure (Cisterna): “Sfide difficili ma abbiamo un obiettivo importante”

Due partite in pochi giorni per il Cisterna Volley che domenica alle 19:00 sarà in campo a Modena e poi, mercoledì in casa con il Perugia

Due partite in pochi giorni per il Cisterna Volley che domenica alle 19:00 sarà in campo a Modena e poi, nel giorno di San Valentino, in casa con il Perugia nel match delle 20:30 con i biglietti già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio.

«Mi aspetto una sfida molto difficile perché Modena ha bisogno di vincere ma anche noi abbiamo lavorato molto per avere l’opportunità di giocarci questa sfida che mette in palio punti importanti in chiave play-off dopo aver centrato già la salvezza, anche per questo sono sicuro che sarà una grande partita da giocare fuori casa con un ambiente complicato – spiega Theo Faure, 24 anni, nato a Pessac, comune di circa 70mila abitanti a pochi passi da Bordeaux nell’ovest della Francia, – dovremo giocare una grande partita perché siamo fuori casa in un palazzetto molto caldo. Io mi sento bene qui a Cisterna, ma anche con la squadra, dove posso lavorare molto e ho avuto anche il tempo di crescere con la giusta calma dall’inizio della stagione: la Superlega italiana è uno dei campionati ideali per crescere».

Poi l’opposto francese analizza la sua vita da studente dell’Insa Toulouse. «Sono uno studente d’ingegneria all’Institut national des sciences appliquées de Toulouse, università francese d’ingegneria che mi dà la possibilità di continuare gli studi pur continuando a giocare a pallavolo e posso farlo anche qui in Italia – racconta Faure che frequenta il corso di laurea in fisica dei materiali – Le Olimpiadi? Sono molto felice che ci siano i Giochi Olimpici in Francia perché questo è un evento molto importante per tutto il mondo sportivo della mia nazione ed è importante anche per me perché è un mio obiettivo. Chiaramente sono consapevole che è un obiettivo anche per tutti gli altri giocatori. Io posso dire che mi impegno molto qui a Cisterna per poi provare a fare bene con la Nazionale. Il mio italiano? Si sono migliorato anche molto e ora posso avere una conversazione soddisfacente in lingua italiana perché parlo molto con le persone qui a Cisterna».

Faure è ancora al primo posto nella classifica dei migliori realizzatori della Superlega: con 336 punti l’opposto della nazionale transalpina è stabilmente il leader di questa graduatoria ormai da praticamente tutta la regular season, poi alle sue spalle inseguono Paul Buccheger (327) e Alessandro Michieletto (289). Sempre in tema di statistiche Jordi Ramon, laterale del Cisterna Volley, è primo nella graduatoria degli ace con 29 punti diretti (tallonato da Semeniuk (Perugia, 28) e dal trio Davyskiba (Modena), Gabi Garcia (Padova) e Michieletto (Trento) con 27 ace. Il centrale Aleksandar Nedeljkovic è invece secondo nella statistica dei muri punto alle spalle di Loser (Milano).

«Quella con Modena è una sfida molto importante e la giochiamo contro una squadra che ha voglia di rivalsa in un periodo di grandi cambiamenti – aggiunge Alessandro Piccinelli, libero del Cisterna Volley – Ad ogni modo mi aspetto una partita intensa, lunga, complicata e difficile da affrontare con testa e corpo perché anche noi abbiamo delle ambizioni che sono cambiate progressivamente nel corso della stagione. Affrontiamo un top team e dopo la sfida con Modena ne avremo un’altra, il mercoledì successivo, con il Perugia».

Nella classifica della Superlega il Cisterna Volley è attualmente in ottava posizione con 22 punti, tre punti davanti a Modena che insegue in nona piazza con 19 punti. «La gara di domenica con Cisterna sarà molto importante, ma anche le gare successive saranno decisive per entrare nei Play Off – ha chiarito Giulio Pinali (Valsa Group Modena) – In questi giorni abbiamo ritrovato entusiasmo, ci alleniamo bene e siamo fiduciosi di fare bene nelle prossime gare. Col cambio in panchina siamo riusciti a ritrovare serenità e qualche sicurezza in più, vogliamo continuare e crescere anche dal punto di vista dei risultati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -