Bilancio positivo per l’assemblea provinciale di Italia Viva

La serata si è conclusa con il saluto del segretario Giovannini, che ha fornito le date dei congressi locali a Cisterna, Aprilia e Latina

Una prima assemblea provinciale molto partecipata quella che si è tenuta lo scorso 5 dicembre 2023 all’Hotel Europa di Latina ma, soprattutto vivace e interessante sul piano delle idee e della progettazione. Tra i molti iscritti e simpatizzanti non sono mancati consiglieri comunali, assessori, il Presidente Regionale di Italia Viva Felice Casine e il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli. Il primo a parlare è stato il Presidente Provinciale di Italia Vivia Vincenzo Giovannini che, dopo i saluti ai partecipanti, ha sottolineato come sia il momento di creare una comunità e di radicare, finalmente, il partito sul territorio. Finora, per tutte le vicende successe negli ultimi anni, Italia Viva è stata un partito liquido, dove anche nella stessa città gli iscritti non si conoscevano, ora c’è la possibilità di radicarsi e fare comunità e intendiamo sfruttarla appieno. Vogliamo dedicarci alle tematiche del nostro territorio e tentare di risolvere i numerosi problemi che lo attanagliano, rifiuti, sanità, agricoltura, per cominciare.

Dopo Giovannini, la parola è passata a Gerardo Stefanelli che ha garantito il supporto dell’Amministrazione Provinciale per risolvere le problematiche e le istanze che presenterà Italia Viva, soffermandosi sulla necessità di far crescere il nostro gruppo e di seguire le indicazioni del presidente Nazionale Matteo Renzi, sempre un faro per il nostro Partito, in grado di anticipare sempre i tempi e fare analisi politiche profonde e lucide. Successivamente, dopo alcuni contributi degli iscritti c’è stato l’intervento del Presidente Regionale di Italia Viva Felice Casini che, con molto entusiasmo, ha manifestato la voglia di far crescere il partito in tutta la Regione, di sostenere le idee e le proposte della provincia di Latina e di collaborare strettamente con Giovannini, per strutturare l’Organizzazione, ed essere efficienti e chiari sul piano della proposta politica.

La serata si è conclusa con il saluto di Giovannini il quale ha fornito le date di alcuni congressi locali, a Cisterna il 14/12/2023 ad Aprilia il 15/12/2023 a Latina prima di Natale, alla prossima Assemblea verrà comunicata la cabina di regia definitiva e verranno fornite altre informazioni sui Congressi per gli altri comuni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -