Giovani Democratici Sezze: “Interventi per rendere vivibili aree verdi e parchi”

"Abbiamo quindi individuato delle aree, che con opere di manutenzione e di cura possono essere restituite alla comunità tutta"

Rigenerazione urbana sì, ma come? In quanto Giovani Democratici della città di Sezze, è da tempo che ci interroghiamo su cosa significa fare rigenerazione urbana e come è possibile apportare un miglioramento in concreto alla nostra società. È per questo che siamo partiti da un’attenta analisi della realtà che ci circonda, dal dialogo con i cittadini e le cittadine ad un’indagine sul campo, riuscendo così a comprendere meglio la geografia dei posti e le esigenze di chi il paese lo agisce quotidianamente.

Abbiamo quindi individuato delle aree verdi e posti all’aperto, i quali con opere di manutenzione e di cura possono essere restituiti alla comunità tutta, per una fruizione e vivibilità del territorio più dignitosa.

Tra i luoghi individuati vi sono: il campo da gioco in zona la Macchia, area verde a Monte Trevi, pista di pattinaggio al parco della Rimembranza e campo da basket in zona Colli. Ciò che abbisogna per queste aree sono degli interventi in apparenza semplici ma che possono fare la differenza sulla qualità della vita di chi li usufruisce, come ad esempio: una illuminazione più diffusa, secchi per la raccolta differenziata, panchine, accessibilità garantita per persone diversamente abili, cura del verde ed interventi su impianti e strutture già esistenti per renderli nuovamente fruibili e migliorati.

Come Giovani Democratici auspichiamo un dialogo aperto con le istituzioni, affinché vi sia uno sviluppo sano e concreto della città anche partendo da queste esigenze da noi individuate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -