Schema di intesa Regione-MIC-Roma Capitale-LUISS per un complesso sportivo polifunzionale

Il commento dell'assessore Ciacciarelli: "Un passo per la piena affermazione di Roma come città universitaria"

«Con l’approvazione in Giunta Regionale dello schema di intesa tra Regione Lazio, Ministero della Cultura, Roma Capitale e LUISS “Guido Carli” per la realizzazione di un complesso sportivo polifunzionale con parcheggi e servizi connessi, adiacente alla sede centrale dell’ateneo, abbiamo raggiunto un importante passo in avanti per la piena e legittima crescita e affermazione di Roma come principale città universitaria in Italia, riuscendo a riqualificare urbanisticamente un’importante area della Capitale».

È quanto ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli.

«Tale intervento infatti consente, recuperando un’area degradata e inutilizzata nonostante la sua posizione strategica – ha aggiunto l’assessore Ciacciarelli – di rafforzare l’offerta formativa universitaria, elevandola agli standard delle università europee e di arricchire quella sportiva rendendo tali strutture usufruibili, attraverso apposita convenzione con il Municipio, anche dai ragazzi del quartiere. Il tutto integrato in un’opera di complessiva riqualificazione dell’area circostante che vede l’ampliamento ed il completamento del parco pubblico e la realizzazione di parcheggi».

«Si tratta di un intervento fortemente voluto, in quanto rispecchia il nostro indirizzo proiettato verso la valorizzazione, sia sotto il profilo strutturale che sotto il profilo della qualità dell’offerta formativa, degli atenei presenti sul territorio quali “palestre” della nostra futura classe dirigente e che, per tale ragione, meritano una particolare attenzione da parte del mondo politico e delle istituzioni tutte. Ringrazio il presidente Rocca e l’intera Giunta per l’interesse e la dedizione mostrati su tale materia», ha concluso l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -