Schema di intesa Regione-MIC-Roma Capitale-LUISS per un complesso sportivo polifunzionale

Il commento dell'assessore Ciacciarelli: "Un passo per la piena affermazione di Roma come città universitaria"

«Con l’approvazione in Giunta Regionale dello schema di intesa tra Regione Lazio, Ministero della Cultura, Roma Capitale e LUISS “Guido Carli” per la realizzazione di un complesso sportivo polifunzionale con parcheggi e servizi connessi, adiacente alla sede centrale dell’ateneo, abbiamo raggiunto un importante passo in avanti per la piena e legittima crescita e affermazione di Roma come principale città universitaria in Italia, riuscendo a riqualificare urbanisticamente un’importante area della Capitale».

È quanto ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli.

«Tale intervento infatti consente, recuperando un’area degradata e inutilizzata nonostante la sua posizione strategica – ha aggiunto l’assessore Ciacciarelli – di rafforzare l’offerta formativa universitaria, elevandola agli standard delle università europee e di arricchire quella sportiva rendendo tali strutture usufruibili, attraverso apposita convenzione con il Municipio, anche dai ragazzi del quartiere. Il tutto integrato in un’opera di complessiva riqualificazione dell’area circostante che vede l’ampliamento ed il completamento del parco pubblico e la realizzazione di parcheggi».

«Si tratta di un intervento fortemente voluto, in quanto rispecchia il nostro indirizzo proiettato verso la valorizzazione, sia sotto il profilo strutturale che sotto il profilo della qualità dell’offerta formativa, degli atenei presenti sul territorio quali “palestre” della nostra futura classe dirigente e che, per tale ragione, meritano una particolare attenzione da parte del mondo politico e delle istituzioni tutte. Ringrazio il presidente Rocca e l’intera Giunta per l’interesse e la dedizione mostrati su tale materia», ha concluso l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -