Latina – Fiore e Ciolfi: “Qualità delle acque, enti latitanti e maggioranza muta”

La nota dei gruppi consiliari del Pd e del Movimento 5 Stelle alla luce della seduta della commissione congiunta Ambiente-Marina

«Sulla questione della qualità delle acque marine la maggioranza non dà risposte». Lo affermano i gruppi consiliari del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle alla luce della seduta della commissione congiunta Ambiente-Marina, tenuta ieri in assenza degli enti competenti sulla gestione e il monitoraggio delle acque. «Come Pd – sottolinea la consigliera Daniela Fiore – avevamo chiesto fin da luglio la convocazione della commissione ambiente per far luce sulla qualità delle acque del mare, dopo gli eventi di questa estate e i dati diffusi da Goletta Verde. Abbiamo sentito esponenti di maggioranza sostenere che quei dati siano stati una “forma di terrorismo psicologico” ai danni dei cittadini e che abbiano condizionato negativamente l’andamento della stagione balneare. La verità è un’altra: bisognerebbe ragionare sui dati e mettere in campo le azioni concrete per abbassare il livello di inquinamento, senza minimizzare. Solo ieri è arrivata la convocazione della commissione, disertata da Arpa e dal Consorzio di Bonifica, e chiusa senza avere alcun elemento concreto che consentisse l’analisi dei fenomeni che interessano i canali. Il problema è stato affrontato solo marginalmente e dalla maggioranza non è arrivata alcuna proposta concreta di intervento».

Rincara la dose la capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi: «Avevo avanzato una richiesta ufficiale alla sindaca Celentano riguardo la possibilità di aprire il tavolo tecnico alla presenza dei consiglieri comunali come uditori, ma questa opportunità ci è stata negata. Per questo motivo ci aspettavamo che nella commissione congiunta i consiglieri fossero aggiornati sull’esito del tavolo tecnico e messi in condizione di fare le opportune valutazioni politiche sulla base di dati scientifici e tecnici forniti dagli enti interessati. Nulla di tutto questo è avvenuto e i quesiti posti sull’adeguatezza degli impianti di depurazione del nostro territorio, nonché la richiesta di spiegazioni riguardo alcune criticità sulla qualità delle nostre acque, denunciate anche dall’assessore all’ambiente regionale, sono rimaste senza risposta. La commissione si è rivelata del tutto inefficace. Durante la seduta ho altresì ribadito la necessità di estendere la partecipazione al tavolo tecnico anche alla Regione Lazio, che risulta essere l’ente maggiormente competente sul tema secondo il Piano della Tutela delle Acque Regionale (PTAR), che declina tutte le azioni da mettere in campo e le modalità per attuarle relativamente alla tutela delle acque del nostro territorio».

«L’assenza in commissione dell’assessore Addonizio e la presenza marginale dell’assessore Di Cocco – concludono le due consigliere – non sono state un bel segnale da parte dell’amministrazione, che dimostra un approccio superficiale ai problemi, connotato dall’assenza di proposte, di assunzione di impegni, di prospettiva. Riteniamo urgente assumere un indirizzo chiaro circa la risoluzione della questione delle utenze non allacciate alla rete fognaria nelle lottizzazioni a ridosso del lungomare».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -