Guillermo Falasca è il nuovo coach del Volley Cisterna

"Torno in Italia con grande piacere e mi aspetto di vivere una stagione importante con una squadra grintosa e il supporto dei tifosi"

Lo spettacolo della Superlega presto tornerà a scaldare i cuori degli appassionati. A Cisterna si lavora per allestire la squadra che sarà al via del massimo campionato italiano di pallavolo maschile con una società che avrà una nuova denominazione e il contestuale allargamento della base societaria con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. Nei prossimi giorni la società verrà presentata in una conferenza stampa in cui verranno ufficializzati i ruoli all’interno dell’organigramma societario. Coach Guillermo Falasca, reduce dalla vittoria della Cev Challenge Cup, sarà l’allenatore e avrà il compito di far emozionare una piazza che ha grande voglia di vivere le grandi emozioni della grande pallavolo.

«Con la società di Cisterna abbiamo parlato molto in questi mesi, abbiamo definito già molte cose e lavoreremo per i nostri obiettivi sia per quanto riguarda l’allestimento della squadra sia per quello più orientato agli obiettivi del campionato – ha spiegato il coach, attualmente a Malaga in vacanza nella casa dei genitori Juan Carlos e Carmen nell’attesa di trasferirsi a Cisterna – Che tipo di squadra mi aspetto di avere a disposizione? Sicuramente dovremo unire l’esuberanza dei più giovani all’esperienza dei giocatori più navigati, questo non sarà un problema perché la disponibilità a lavorare è notevole e mi aspetto una grande crescita anche nel corso della stagione. Mi piace curare molto il muro-difesa ma voglio anche una squadra che sappia essere aggressiva con il servizio. La cosa che non mi piace è quando la squadra si perde, anche durante un singolo set, perché poi di questo mi sento sempre molto responsabile in prima persona».

Il tecnico spagnolo ha 45 anni ed è nato a Mendoza, capoluogo del dipartimento di Capital in Argentina, ma all’età di dieci anni con la sua famiglia s’è trasferito in Spagna, a Malaga, in Andalusia, la città di Pablo Picasso che è ancora oggi un fervente polo culturale.

«Durante il campionato voglio incentivare la voglia di crescere dei giovani e lo faccio sempre in modo molto calmo, mi ritengo una persona che non parla tantissimo, almeno fino a quando non serve – chiarisce Falasca, papà di due bimbe Alessia e Martina – se mi rendo conto che invece serve una scossa allora posso dire di saper trasmettere la mia energia ai giocatori, mentre se la squadra è con i giri alti cerco di abbassare la tensione».

Guillermo Falasca arriva dal campionato francese dove ha allenato il Narbonne nella Ligue A ed è il fratello dell’ex giocatore e tecnico Miguel Ángel Falasca. In carriera ha anche guidato per tre stagioni la squadra spagnola dell’Alcobendas. Da giocatore Guillermo era un opposto e ha giocato, oltre che al Narbonne, anche in Italia (a Vibo, Forlì, Piacenza, Santa Croce e Taviano) mentre con la nazionale spagnola ha vinto la medaglia d’oro al campionato europeo in Russia nel 2007.

«Per me sarà una bella esperienza tornare da allenatore in Italia dove ho già giocato come giocatore in una nazione che adoro e che la sento mia anche perché i miei nonni paterni sono italiani, il nonno è nato a Frosinone mentre la nonna è nata in Calabria, quindi sono in parte anche italiano e adoro la cucina italiana, pizza e pasta su tutti mentre nel periodo in cui ho giocato in Toscana ho imparato ad apprezzare la bistecca alla fiorentina – aggiunge il coach – Mi manca sicuramente tanto mio fratello Miguel, ero molto legato a lui e ora vorrei raccontargli tutte queste belle cose che lui ha già vissuto e che ora sto vivendo io, mi dispiace non potergliene parlare di persona». Poi il coach parla direttamente ai tifosi: «L’invito che faccio ai supporters è quello di avvicinarsi alla squadra, mi piacerebbe vedere gli appassionati anche durante gli allenamenti e poi ovviamente in occasione delle partite mi piace sentire tanto calore da parte della gente che ama la pallavolo»

Durante le giornate di martedì 11 e mercoledì 12 luglio saranno aperte delle finestre di tesseramento, con l’Ufficio Tesseramenti FIPAV che si trasferirà proprio nella sede del Volley Mercato. Sarà possibile comunque tesserare giocatori anche dopo la chiusura del Volley Mercato, ma tali atleti potranno scendere in campo solo dopo la terza giornata di Regular Season. Il 13 luglio verrà ufficialmente presentato il calendario della prossima Superlega e si conoscerà la data del debutto al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna e ovviamente anche l’avversario.

In questi giorni la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui documenti consegnati dai Club e chiuderà il verbale entro martedì 4 luglio. Il materiale sarà poi consegnato alla Federazione e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo, con l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 79° Campionato Serie A Credem Banca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -