Area mercato a Cisterna, il progetto presentato merita il punteggio più alto nella graduatoria regionale

Nove punti e 200mila euro è il risultato frutto del protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale con le associazioni di categoria

Cisterna si aggiudica insieme il punteggio e il finanziamento maggiori di tutta la regione per il progetto di riqualificazione dell’area mercatale di via delle Province. Nove punti e 200mila euro è l’eccellente risultato frutto del protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale con le associazioni di categoria e l’elaborato del Servizio Progettazioni e LLPP per la riqualificazione e rilancio dell’area mercatale. Nello specifico il progetto prevede l’adeguamento alla recente normativa igienico-sanitaria e di sicurezza delle aree per l’esposizione e vendita di prodotti ittici (realizzazione di griglie di smaltimento dei gocciolamenti dei banchi per i prodotti ittici, installazione di lavabi dedicati agli operatori della pescheria, pavimentazione in resina, segnaletica), la riqualificazione e riorganizzazione degli spazi comuni con la creazione di un’area giochi per bambini con pavimentazione antitrauma, panchine per il relax, un gazebo info-point, un’area adibita per la promozione dell’area mercatale di Cisterna attraverso l’implementazione di nuovi servizi per gli utenti e la clientela in cui svolgere servizi, eventi, promozione di prodotti locali.

Inoltre verranno identificati dei parcheggi “rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza, e installato una postazione con defibrillatore a servizio degli utenti. L’intervento andrà a congiungersi e completare la riqualificazione urbana della viabilità di collegamento, attualmente in via di ultimazione, tra l’area di mercato e il parcheggio della stazione ferroviaria, e che consiste nella realizzazione di percorsi pedonali ed efficientamento della pubblica illuminazione tra cui l’installazione di torri faro nell’area parcheggio del mercato. Alle associazioni dei commercianti, come da protocollo d’intesa, spetterà una serie di servizi accessori alla funzionalità dell’area, come l’apertura e chiusura, la gestione dei servizi igienici e delle aree comuni. 

«È un’importante risultato sociale ed economico per Cisterna – affermano il sindaco Mantini e l’assessore Cerro -. Ringraziamo le associazioni di categoria per aver condiviso il progetto, l’arch. Paolo Valeri per averlo elaborato, l’assessore all’Urbanistica Santilli e il responsabile dell’Ufficio Commercio Riggi per il loro apporto: una sinergia che ha consentito l’eccellente risultato ottenuto nella graduatoria regionale e che si affianca alla realizzazione della rete di imprese in sede fissa ed imprese enogastronomiche di filiera intercomunale per un importante rilancio del settore economico, sociale e culturale del territorio». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -