Caporaso chiude la campagna elettorale: “L’occasione di Aprilia è adesso”

Si chiude con un momento di festa in piazza delle Erbe la campagna elettorale di Luana Caporaso, in previsione del turno di ballottaggio

Si chiude con un momento di festa in piazza delle Erbe la campagna elettorale di Luana Caporaso, in previsione del turno di ballottaggio di domenica e lunedì.

Ad attendere cittadine e cittadini, attivisti e simpatizzanti della coalizione civica, momenti di musica e video, che saranno chiusi dal discorso della candidata sindaca.

“La scelta dello slogan per questa campagna del ballottaggio non è casuale – anticipa Caporaso – Tutte e tutti noi siamo chiamati adesso a una scelta cruciale, dalla quale dipenderà il futuro della città non solo per il prossimo quinquennio ma per i prossimi decenni. I tanti fondi a disposizione e le progettualità avviate e realizzate questi anni stanno delineando un nuovo volto per Aprilia. È un’occasione che non ricapiterà presto.

Noi in questi anni abbiamo tracciato una strada: di buon governo, di competenza nell’individuare risorse per il nostro territorio, di confronto e dialogo. Ci affacciamo ai prossimi 5 anni con una nuova energia, con una squadra profondamente rinnovata, dando spazio ad amministratori di lunga esperienza e a giovani che hanno già avuto modo di cimentarsi con il governo del territorio”.

“Continueremo a difendere gli interessi dei cittadini con le istituzioni confinanti e con gli enti sovra comunali – aggiunge la candidata civica – Lo faremo in trasparenza, condividendo obiettivi, anche con punti vista diversi. Lo faremo senza guardare i colori politici o le filiere e con la stessa chiarezza pretenderemo di essere ascoltati. L’unica filiera che ci caratterizza è quella con cittadini e cittadine, con le imprese, con le associazioni, con le realtà sociali di Aprilia.

Sono ottimista perché so che gli apriliani sapranno scegliere insieme a noi, con la testa e con il cuore. Adesso è il momento. Aprilia lo sa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -