Sicurezza, Regimenti: “Regione Lazio introduce tavolo Polizia locale e punta su formazione”

L'assessore Luisa Reggimenti annuncia il decreto firmato dal presidente Francesco Rocca che sarà pubblicato il prossimo 30 maggio

 «La Polizia locale svolge un ruolo cruciale in termini di controllo, presidio del territorio e tutela della sicurezza, ma non sempre è nelle migliori condizioni di operatività. Il primo passo è la ricostituzione del tavolo tecnico-consultivo delle Polizie locali del Lazio, che potrà fornire un importante contributo in termini di proposte sulle funzioni regionali». Così in una nota Luisa Regimenti, assessore alla Polizia locale, agli Enti locali e alla Sicurezza urbana della Regione Lazio, annunciando il decreto firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sarà pubblicato martedì 30 maggio sul Bollettino ufficiale.

«Il tavolo sarà composto dai comandanti della Polizia locale di Roma Capitale, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti e dai comandanti della Polizia locale della Città metropolitana di Roma capitale e delle Polizie provinciali. In rappresentanza dei Comuni al di sotto e al di sopra dei 5mila abitanti sono stati individuati i comandanti della Polizia Locale di Anguillara Sabazia, Bagnoregio, Gaeta, Ponza e Sora», spiega Regimenti, che ringrazia «il presidente Rocca per la sensibilità e l’attenzione. Dobbiamo lavorare per una Polizia locale sempre più qualificata, professionale e attrezzata e questo è possibile solo con il confronto costante con chi opera sui territori. Metteremo al centro il potenziamento dei servizi di Polizia locale, la promozione di accordi con gli Enti locali per favorire la collaborazione istituzionale, gli interventi di sicurezza integrata, la formazione e l’aggiornamento della Polizia locale. Inoltre, stiamo lavorando a un riassetto della formazione degli agenti: i compiti dei funzionari di Polizia locale sono molteplici e riguardano numerosi ambiti, per questo occorre affiancare a una formazione teorica anche un’efficace preparazione pratica. Un poliziotto locale formato è una garanzia per il cittadino», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Politiche del mare, Ciacciarelli: “Fondamentali per lo sviluppo economico del Lazio”

La nota dell’assessore all’Urbanistica, Politiche del mare, Politiche abitative e Case popolari Pasquale Ciacciarelli

Aprilia – Lanfranco Principi è il nuovo sindaco della città

È Lanfranco Principi il nuovo sindaco di Aprilia. L’esponente...

Procaccini (FdI): “Complimenti a Vox, si rafforzano i conservatori europei”

Procaccini: "Grande successo di Vox nelle elezioni amministrative, il partito che cresce di più in tutta la Spagna"

Adinolfi (Lega Gruppo ID): ” Chip e semiconduttori, l’Europa diventi leader”

La nota dell'europarlamentare sull’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio avvenuto nello scorso aprile

“Lazio Contemporaneo per le scuole”, presentati i progetti migliori

Sono stati presentati i 6 progetti selezionati come migliori: per loro un premio in denaro e un percorso di mentoring

Sfalcio dell’erba, Celentano: “Primo risultato di una fattiva collaborazione”

"Portato a termine, in pochissimi giorni a Latina, il massiccio intervento di sfalcio del verde lungo le piste ciclabili"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -