A Roma arriva l’Hippie Market, due week-end tra artisti di strada e operatori olistici

L’ 1 e 2 e il 15 e 16 aprile dalle ore 10.00 sbarca nella nuova oasi verde l' Appia Joy Park la più grande edizione dell' Hippie Market

𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮̀ 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗼𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼-𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶, 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 per due giorni di benessere, relax, energia e svago. Un evento studiato per tutta la famiglia: cucine on the road, musica, relax, spettacoli, mercatino Hippie di artigianato e vintage ed intrattenimento e laboratori creativi e musicali per i più piccoli, trasformeranno il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma in una piccola Woodstock. Una manifestazione unica a Roma con numerose attività di gruppo, eventi collaterali, suddivisi per aree tematiche.

Atmosfere magiche, tra un banco e l’altro degli artigiani sarete sempre accompagnati da sonorità vibrazionali che abbracciano corpo e anima: concerti acustici (campane di cristallo, campane tibetane, harp guitar, hang). Particolare attenzione ai bambini con molte iniziative a loro dedicate: laboratori creativi, di arte circense, spettacoli di magia, trucca bimbi, danza creativa.

Una carovana di artigiani pronti a stupirvi e farvi innamorare.Una grande varietà di esclusive creazioni tra artigianato, moda, gioielli, arazzi, borse, abiti gipsy e boho-chic, home-decor, lampade, candele, occhiali vintage, oggetti di arredamento in legno interamente fatti a mano dall’ intaglio al colore. Corner dedicati ai rimedi dell’anima, incensi, cristalli, oggetti per la meditazione, preparazioni erboristiche a base di piante medicinali, oli medicinali e ungenti. Come sempre, sarà presente un’ampia area dedicata a piante anche rare, kokedama, bonsai, fiori.

Area Street Food

Un’esplosione di sapori e profumi con 16 selezionatissimi Truckfood che portano in giro su quattro ruote le loro ricette speciali e che fanno della qualità il loro ingrediente principale.25 Street-Chef tra fornelli e padelle fumanti offriranno un’abbondante offerta di cibo dolce e salato e bevande pronta a deliziare i palati anche più esigenti e far esplodere le papille gustative.

Area Olistica

Una due giorni in cui rigenerarsi anche tra discipline olistiche e nutrire tutti i sensi. Una full immersion in lezioni di yoga, bagni sonori, meditazione sciamanica con tamburo sacro, movement dance, mindfulness.

Tree Village

Una zona dedicata ai più piccoli, case sugli alberi, rete elastica e passaggi attrezzati, il tutto in piena sicurezza.

Casa delle Farfalle

Un giardino magico dove le farfalle vere, vive e libere, sprigionano tutta la loro bellezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -