Servizi per l’Impiego, a Cisterna la giornata formativa della rete locale

Le associazioni datoriali sono state invitate ad un incontro informativo volto ad illustrare servizi e opportunità offerte

Interessante iniziativa promossa dall’Assessorato alle attività produttive nei giorni scorsi presso la sede comunale di via Zanella: le associazioni datoriali sono state invitate ad un incontro informativo volto ad illustrare servizi e opportunità offerte dalla rete locale dei Servizi per l’Impiego. L’idea di promuovere questo evento è nata dal bisogno espresso da alcuni referenti di associazioni di categoria del territorio che, in incontri informali con l’assessore Emiliano Cerro, avevano manifestato la difficoltà delle aziende locali a reperire il personale di cui necessitano, difficoltà resa più gravosa dalla scarsa interazione con i servizi per il lavoro presenti sul territorio.

Un primo passo per rispondere a questo bisogno è stato quello di coinvolgere il C.O.L. (Centro per l’Orientamento al Lavoro) comunale ed il Centro per l’Impiego di Cisterna per promuovere un rapporto di collaborazione più stretto e soprattutto duraturo che permetta ai singoli componenti della rete (servizi per l’impiego, aziende, amministrazione locale) di contribuire nella maniera più efficace al raggiungimento dell’obiettivo comune: la creazione di lavoro sul nostro territorio. 

Dopo una presentazione generale dello stato attuale dei Servizi per l’Impiego regionali, curata dalla referente del C.O.L. comunale, dott.ssa Fabiola Barbierato, l’incontro si è incentrato sulla presentazione puntuale del funzionamento dei Centri per l’Impiego, a cura della dott.ssa Stefania Picchioni, referente del Centro per l’Impiego di Cisterna di Latina, che ha anche colto l’occasione per presentare ai referenti delle organizzazioni datoriali il Programma G.O.L. (Garanzia Occupabilità Lavoratori) che, grazie alle risorse rese disponibili dal PNRR, renderà possibile la qualificazione di una grande quantità di persone non occupate e prive delle competenze di cui le imprese hanno oggi bisogno. All’incontro erano presenti anche referenti dell’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) che, sottolineando l’importanza di un’azione sinergica tra i vari attori del mercato del lavoro locale, hanno espresso apprezzamento per l’azione promossa dall’amministrazione comunale auspicando che il percorso avviato con questo primo incontro possa proseguire con il coinvolgimento anche del mondo della scuola e della formazione.

«Questo primo incontro è stato finalizzato essenzialmente a colmare un gap conoscitivo relativo alle diverse componenti della rete dei Servizi per l’Impiego territoriali ed alle opportunità che tale rete mette a disposizione di aziende e cittadini – sostengono il sindaco Mantini e l’assessore Cerro – . Le associazioni datoriali intervenute hanno evidenziato la carenza di svariate professionalità e maestranze, e dimostrato apprezzamento per l’iniziativa di ieri, che vuole essere solo l’inizio di una serie di incontri tesi a coinvolgere anche l’imprenditoria locale e le scuole, per un incontro e confronto costante non soltanto sulle tematiche riguardanti il mondo del lavoro. Un ringraziamento a tutti i rappresentanti intervenuti e alle dottoresse Barbierato e Picchioni per il buon lavoro svolto»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -