Il Team Atletica Uisp detta legge anche in Ciociaria

Grandi soddisfazioni nel Campionato Provinciale di Corsa Campestre a Pescosolido per gli atleti pontini della Uisp

Continua a raccogliere grandi soddisfazioni il Team Atletica Uisp, questa volta con i ragazzi dell’Atletica Lepina Roccagorga e con quelli dell’Atletica Priverno. Il teatro dei nuovi successi è stato il suggestivo Prato di Pescosolido, altopiano circondato da montagne innevate ai confini tra Ciociaria e Abruzzo. È lì che domenica scorsa, 5 marzo, è andato in scena il Campionato Provinciale Ragazzi/e e Cadetti/e  di corsa campestre. Era l’ultimo appuntamento nel ricco panorama regionale del Cross in vista dei Campionati Italiani Individuali e di Società di specialità, in programma il 12 marzo a Gubbio, per le categorie Assolute e per la categoria Cadetti/e. All’evento di Pescosolido, organizzato dall’Atletica Sora sotto l’egida del Comitato Provinciale Fidal di Frosinone si sono presentati cinque atleti accompagnati dai loro tecnici, il Prof. Enzo Musilli e Riccardo Romanzi e naturalmente sostenuti da familiari sempre più coinvolti e partecipi.

Questo l’elenco, con i risultati ottenuti: Luca Fabriani, che ha partecipato ai 1500 mt. Cadetti andando sul podio quale terzo classificato; Francesco Rossi, dominatore assoluto della categoria Ragazzi e della prova sui 1000 mt. ove ha sbaragliato gli avversari; Chiara Sciscione stessa felice sorte di Francesco nella prova femminile sulla stessa distanza, con un’importante affermazione che servirà ad acquisire ancora più sicurezza in previsione della prossima stagione estiva con il mezzofondo veloce. Le uniche presenze giovanili promozionali, categoria Esordienti, sono state quelle di Giulia Ciarmatore, Sofia Palombi e la sorella più piccola, Chiara: Giulia a conferma del suo talento è arrivata seconda nella gara dei 600 mt, nella quale la compagna di squadra Sofia si è dovuta accontentare di un soddisfacente 5° posto; Chiara, infine, esordiente B del 2015, ha raggiunto il podio nei 400 mt. come terza classificata.

L’esperienza di domenica è stata utile per acquisire ancora più sicurezza in previsione della prossima stagione estiva e ha tracciato indicazioni fondamentali per il proficuo lavoro dei rispettivi tecnici. Questi ultimi avranno modo di coordinarsi insieme alle altre società aderenti al progetto Uisp l’11 marzo nel primo Raduno Tecnico del 2023, previsto allo Stadio Tasciotti di Sezze a partire dalle 14.30. L’appuntamento sarà coordinato dal Fiduciario Tecnico dell’Attività Giovanile Uisp Massimo Siliani, con il fondamentale supporto della Dirigenza del Comitato Territoriale Uisp di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -