Karate – Sakura Latina trionfa ai campionati regionali

Una spedizione da ricordare quella del team pontino ai campionati regionali disciplina Kata-Fesik a Frascati

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Sakura Karate, con sede a Latina, ha partecipato con un folto numero di atleti nella specialità del kata individuale e di squadra, trionfando nella classifica finale con 16 medaglie d’oro, 6 medaglie d’argento e 11 di bronzo, per un totale di 33 prestazioni da podio.

Questo risultato è certamente un prodotto di un gruppo unito, compatto, che vive la gara con concentrazione ma senza eccessivo stress, che crede nelle esperienze agonistiche, capaci di far crescere giovani atleti in maniera sana, senza che risultati negativi possano incidere sull’entusiasmo di un percorso che ha tanto da insegnare, a tutte le età. Insieme alla Maestra Sabrina Tucci, uno staff unito e collaborativo ha permesso una gestione serena e piacevole delle numerose categorie. Roberto Coletti, Alessia Mandatori, Simone Tucci sono gli assistenti ufficiali, e a loro si sono aggiunte le giovani cinture nere e marroni del gruppo, per dare man forte e sostenere i più piccoli.

Campioni Regionali

Squadra Fiaschetti-Bianchi-Castaldi, 11/12 anni open femminile

Squadra Di Stasio-De Filippis-De Paola, 13/14 anni open maschile

Squadra Chillemi-Veneruso-Zingarelli, 15/17 anni open maschile

Squadra Pirri-Chillemi-Sebastiani, 15/17 anni open femminile

Squadra Castaldi-Coletti-Tucci, 21/35 anni open maschile

Alessia Fiaschetti, 9/10 anni cintura bianca femminile

Matteo Callegari, 11/12 anni cintura bianca maschile

Davide Foderaro, 13/14 anni cinture gialle e arancio maschile

Carlo Chillemi, 15/17 anni cintura nera maschile

Greta Fruttero, 15/17 anni cinture arancio e verdi femminile

Marta Pirri, 15/17 anni cintura nera femminile

Francesca Mancini, 18/20 anni cinture arancio e verdi femminile

Giulia Guidi, 18/20 anni cinture blu e marroni femminile

Alessia Mandatori, 18/20 anni cinture nere femminile

Silvia De Angelis, 21/35 anni cinture arancio e verdi femminile

Davide Castaldi, 21/35 anni cinture nere maschile

Medaglie d’argento

Squadra Ienco (Matteo, Federico, Tommaso), 11/12 anni open maschile

Squadra Callegari-Notarmuzi-Iannaci, 13/14 anni open maschile

Martina Coriddi, 13/14 anni cinture verdi e blu femminile

Kevin Pacilli, kata interstile open maschile

Marco Zingarelli, 15/17 anni cintura nera maschile

Sara Sebastiani, 15/17 anni cintura nera femminile

Medaglie di bronzo

Squadra Loreti-Fiaschetti-Giugliano, 6/8 anni open maschile

Squadra Esposito-Basile-De Santis, 11/12 anni open maschile

Alessandro Penazzi, 9/10 anni cinture gialle e arancio maschile

Tommaso Ienco, 11/12 anni cinture bianche maschile

Francesco Iannaci, 13/14 anni cinture bianche maschile

Matteo De Paola, 13/14 anni cinture verdi e blu maschile

Alessandro Di Stasio, 13/14 anni cinture marroni e nere maschile

Squadra Caiazzo, 15/17 anni open femminile

Marta Caiazzo, 15/17 anni cinture blu e marroni femminile

Irene Chillemi, 15/17 anni cinture nere femminile

Simone Tucci, 18/20 anni cinture nere maschile

Quarto posto:

Squadra Adinolfi-Bertin-D’Amici, 6/8 anni mista open

Squadra Penazzi-Ippati-Sacco, 11/12 anni open maschile

Christian De Filippis, 13/14 anni cinture verdi e blu maschile

Francesca Florissi, 13/14 anni cinture verdi e blu femminile

Hanno raggiunto la finale: Federico Ippati, Federico Ienco, Lorenzo Basile, Luca Cataldo, Paolo Senatore, Liam Esposito.

Meritevoli di menzione le prestazioni degli atleti che hanno sostenuto e rappresentato i colori della Sakura Latina: Sandro De Maio, Edoardo Montana, Francesco Parisotto, Riccardo Rocco, Samuele Notarmuzi, Francesca De Maio, Ginevra Lucia Marino, Alice Diamante Di Nunzio, Gabriele Ciavaglia, Luca Iobbi, Emiliano Arciuolo, Lucio Montagner, Federico Florissi, Simone Tintisona, Ginevra Fruttero, Riccardo Lukic.

Notevole la vittoria di Alessia Fiaschetti nella categoria 9/10 anni cintura bianca nella quale, su 22 atlete riusciva a spiccare la sua tecnica precisa, frutto di un lavoro alla cui base c’è tanta concentrazione. Nello stesso modo spiccava Matteo Callegari, un atleta che non si lascia sfuggire neanche un’occasione! Da segnalare la vittoria di Carlo Chillemi, che ha avuto la meglio sul compagno-rivale Marco Zingarelli: primo e secondo posto per queste due giovani cinture nere.  Sempre ad alti livelli Davide Castaldi nella categoria seniores. Punteggi simili quelli dei suoi colleghi del gruppo agonisti Alessia Mandatori nella juniores femminile e Simone Tucci nella juniores maschile, segno che il lavoro di questo gruppo di giovani protagonisti sta dando i suoi frutti.

Nel Kata a Squadra, piacevole conferma con la squadra capitanata da Marta Pirri, vincitrice anche del titolo individuale. Insieme a Sara Sebastiani e Irene Chillemi si laureano di nuovo campionesse regionali e si preparano ad affrontare il campionato nazionale, dove le aspetta il peso del titolo conseguito lo scorso anno nella categoria preagonisti. Nello stesso appuntamento vedremo la prova del team senior composto da Davide Castaldi, Roberto Coletti e Simone Tucci, che oggi hanno vinto il primo posto entusiasmando il pubblico con un sincronizzato e dinamico Kanku Sho.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -