Karate, il resoconto del Campionato Italiano Fesik a Campi Bisenzio

Ottimi risultati in casa Sakura Latina ai campionati italiani Fesik di Karate tradizionale. La società si classifica al terzo posto

Sabato 21 gennaio presso il Centro Tecnico Federale Fesik di Campi Bisenzio (FI) si è svolto lo Stage di preparazione al primo Campionato Italiano Fesik di Karate Tradizionale. Le lezioni si sono incentrate sulla specialità dello Shobu Ippon col Maestro Marra e sul Kata con la Maestra Ferluga, per quanto riguarda gli atleti della squadra nazionale e i “visionabili”, mentre lo stage tecnico, condotto dal Maestro Scutaro e dal Maestro Ciccarelli è stato dedicato a fornire le nozioni necessarie per affrontare il campionato del giorno dopo, illustrando le interpretazioni del regolamento dedicato all’evento.

Domenica 22 gennaio si è svolta la gara, in un clima di collaborazione e di ascolto necessari per una “prima edizione” di un evento, al fine di dare l’avvio, si spera, a una lunga serie di questo genere di campionato, nel quale trovano spazio più specialità: il kihon, ovvero l’esecuzione delle tecniche fondamentali del karate, il kata, secondo il regolamento tradizionale, quindi con la possibilità che il kata venga sorteggiato tra un certo numero di esercizi, a seconda del turno di gara e del proprio livello, fino a proporre il proprio cavallo di battaglia nella finale; il kihon kumite, ovvero l’esercizio di combattimento predefinito, che richiede la conoscenza di tanti dettagli e principi necessari per sviluppare la capacità di eseguire, successivamente, un buon combattimento libero; il jyu ippon kumite, ovvero il combattimento semilibero, lo shobu ippon kumite, cioè il combattimento libero in cui l’atleta vince con un solo punto assegnato, che deve essere realmente efficace; il fukugo, nel quale due atleti si sfidano prima nella conoscenza del kitei kata e successivamente nel combattimento, l’enbu, applicazione di tecniche libere eseguita da una coppia di atleti e infine il kata bunkai e il combattimento a squadre.

Tanto karate, tanta tecnica, tanto studio, tanti stimoli. Starà ora ai vertici della Federazione dare l’opportuno spazio a quella che per alcuni sembrerà una novità ma di fatto non rappresenta altro che una storia già scritta, quella cioè di una sana e completa pratica dell’arte marziale da noi praticata.

L’ASD SAKURA KARATE ha portato 6 atleti visionabili: Davide Castaldi, Alessia Mandatori, Marco Zingarelli, Sara Sebastani, Carlo Chillemi, Marta Caiazzo. Gli atleti nel Campionato si sono divisi per sperimentare le diverse specialità, con i seguenti risultati:

  • SILVIA DE ANGELIS, 1^ nel Kihon Ippon Kumite, 1^ nel Kata
  • ALESSIA MANDATORI, 1^ nel kata, 3^ nell’Enbu con Castaldi
  • MARCO ZINGARELLI, 1° nello Shobu Ippon Kumite, 3° nel Kata
  • DAVIDE CASTALDI, 2° nel kata, 2° nel Fukugo, 2° nell’Enbu con Mandatori
  • SARA SEBASTIANI, 3^ nel kata
  • CARLO CHILLEMI, 3° nello Shobu Ippon Kumite

La società SAKURA, guidata dalla M^ Sabrina Tucci, grazie a questi risultati, ha guadagnato il terzo posto nella Classifica Finale delle Società partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -