Si conclude oggi il Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2022

Formia - Poche le regate disputate ieri a causa dello scarso vento. Si spera che oggi le condizioni siano migliori. Alle 17 e 30 le premiazioni

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2022 sta vivendo le sue fasi decisive. La chiusura della terza giornata porta dritti all’atto conclusivo in programma oggi, con le prove che assegneranno i titoli in palio per le dieci classi in acqua; a seguire, alle ore 17.30, presso l’Area Archeologica di Caposele si terrà la cerimonia di premiazione che verrà accompagnata dalla Fanfara della Polizia di Stato.

Intanto, anche la giornata di ieri ha dovuto fare i conti con le condizioni meteorologiche non certo ottimali, visto che il vento insufficiente ha permesso il regolare svolgimento delle prove relative solamente a tre classi (Nacra 17, 49er Fx e 49er); per le altre non vi è stata la possibilità di allestire il campo di regata, rimandando ogni cosa alla giornata conclusiva.

Le regate

In classe Nacra 17 si confermano al comando Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (Fiamme Azzurre e CC Aniene), che precedono con sei punti di vantaggio gli argentini Santiago Lange e Victoria Travascio, mentre scivolano in terza posizione, complice una prova poco felice, Ruggero Tita e Caterina Banti (Fiamme Gialle e CC Aniene).

In classe 49er la coppia formata da Federico e Riccardo Figlia di Granara (Circolo del Remo e della Vela Italia) guida la classifica con tre vittorie su tre risultati utili, e viaggia in bello stile davanti ad Uberto Crivelli Visconti e Giulio Calabrò (G.S. Marina Militare) e agli austriaci Niclas Lehmann e NIklas Haberl.

Nella classe acrobatica femminile si evidenzia invece un testa a testa  Sofia Giunchiglia e Giulia Schio (CV Sferracavallo), le quali si presentano al comando del gruppo con un solo punto in più rispetto a Silvia Sicouri (Fiamme Azzurre) e a Maria Vittoria Marchesini (SV Barcola e Grignano); due punti di ritardo rispetto alla prima piazza per Carlotta Omari e Sveva Carraro, in forza alle Fiamme Gialle e all’Aeronautica Militare.

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) è caratterizzato dalla presenza di 400 velisti su oltre 200 imbarcazioni per i titoli tricolore da assegnare nelle classi presenti (ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, IQ Foil maschile e femminile, Formula Kite maschile e femminile, 2.4m e Hansa 303). 

Lo splendido scenario del sud pontino sta ospitando l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al CN Caposele con il supporto di Edison Next, del Comune di Formia, della Banca Popolare del Cassinate, della Camera di Commercio e di numerosi partners.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -