Sagrantino Running, arriva la 15esima tappa di In Corsa Libera

Il Wine Trail, giunto alla sua terza edizione ed organizzato dell’associazione Athena, si terrà sabato 29 e domenica 30 ottobre

È pronta ad andare in scena la Sagrantino Running, 15esima tappa del circuito podistico Opes In Corsa Libera. Il Wine Trail, giunto alla sua terza edizione ed organizzato dell’associazione Athena, si terrà sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 a Montefalco (PG), per una gara tanto attesa quanto particolare nel suo genere. Alla Sagrantino Running infatti, sarà possibile scoprire a pieno il territorio umbro grazie a due giorni di sport abbinati a cultura e buona tavola con la tipica cucina regionale. Dopo il successo delle passate edizioni, la cittadina di Montefalco, in un simbolico passaggio di testimone con il Comune di Bevagna, tornerà ad essere protagonista delle partenze delle diverse competizioni che si alterneranno in due giorni ricchi di emozioni.

Saranno tre le distanze a disposizione dei podisti che giungeranno da tutto lo stivale: 45 km (ultra-trail), 25 km (la media) e 13 km (la corta). I partecipanti attraverseranno vigneti e diverse aziende vitivinicole, alcune della quali hanno concesso il loro benestare al passaggio tra le barricaie, in un “viaggio” alla scoperta della natura e dell’opera dell’uomo. “Anche quest’anno abbiamo proposto questa esperienza sportiva che si fonde con la cultura e l’enogastronomia della nostra cara Umbria – commenta Gabriella Renza presidente della Athena ASD –  La Sagrantino Running è un contenitore di idee che abbraccia ogni sfaccettatura dello sport, infatti sia va dalle prove di Nordic Walking alle passeggiate non competitive, per passare ai trail agonistici e all’Enogastrocamminata del Sagrantino, una vera chicca per chi ama sport e buona tavola. I numeri confermano l’appeal della manifestazione e il trend positivo di questi anni intorno all’evento. Vi aspettiamo sabato 29 e domenica 30 ottobre tra Montefalco e Bevagna per un evento unico nel suo genere”.

L’evento si terrà sotto l’egida della FIDAL Umbria, con il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Montefalco e di Bevagna, del Consorzio Tutela Vini Montefalco, della “Strada del Sagrantino” e del CONI Umbria. La gara è inoltre inserita nel calendario regionale Fidal Umbria. Inserite nel programma che andrà in scena questo fine settimana, la Run & Walk non competitiva di 13 km pensata appositamente per chi vuole correre o camminare, la Nordik Walking con circa 150 metri di dislivello, l’Enogastrocamminata, una una passeggiata nata per dare l’opportunità a tutti, podisti e non, di poter percorrere circa 6,5 km tra le bellezze paesaggistiche nel cuore dell’Umbria e al contempo apprezzare anche la tipica cucina regionale. Ed ancora, la gara dedicata ai più piccoli, Bimbincammino un connubio perfetto di emozioni in natura, lungo percorsi e sentieri, borghi e antichi castelli del territorio umbro, per far conoscere la propria terra e la natura, attraverso il cammino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -