Cinque i pontini eletti in parlamento: 3 in Senato e due alla Camera

Le urne hanno espresso il loro verdetto facendo approdare in Parlamento Fazzone, Calandrini, Durigon, Giovanna Miele e Sara Kelany

Saranno cinque i rappresentanti della provincia di Latina che faranno parte del prossimo parlamento italiano. Questo il risultato delle urne dopo le elezioni di domenica scorsa, che sono state le meno partecipate, quindi con l’affluenza più bassa, della storia delle Repubblica italiana.

Cinque eletti, tra Camera e Senato, contro i sei della scorsa legislazione ma, lo ricordiamo, nel mezzo c’è stata la riduzione del numero dei parlamentari. Nel 2018, infatti, il Lazio aveva eletto 36 senatori e 58 rappresentati alla Camera. Nel 2022 il numero è sceso a 18 e 28. Un dato che resta per lo più identico ma che garantisce comunque una rappresentatività importante a tutto i territorio.

Gli eletti

La vittoria del centrodestra ha portato sugli scanni del Senato Claudio Durigon della Lega, Claudio Fazzone di Forza Italia e Nicola Calandrini di Fratelli d’Italia.

In parlamento, invece, entrano Sara Kelany, di Sperlonga, anche lei di Fratelli d’Italia, e Giovanna Miele di Latina per la Lega che, ieri sera, ha festeggiato coi suoi sostenitori come vedete nella foto. Con un post su Facebook la Miele ha voluto dire: “Semplicemente grazie a tutti gli elettori della Lega, porterò nel cuore e in Parlamento l’entusiasmo e la passione che mi avete dimostrato in questi giorni intensi”.

Entusiasmo anche a Sperlonga per l’elezione della Kelany. Figlia di un egiziano, da tempo impegnata nella politica locale, l’esponente di Fratelli d’Italia ha così commentato sui social: “Inizia ora un percorso difficile, ma noi abbiamo camminato a lungo nella nebbia, certi che avremmo trovato la via d’uscita. Oggi quella via è qui di fronte a noi e la imboccheremo senza timore, con la consapevolezza che sarà una strada accidentata. Sapere che avrò come compagni di viaggio in questa avventura le persone con cui cammino spalla a spalla da una vita, mi fa stare serena e certa di non fallire. Certo … Trent’anni ad attendere un destino e una sera per capire che quel destino è arrivato. Grazie a tutti voi, la vostra fiducia non sarà tradita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -