Asperger Film Festival: un appuntamento tra cinema, autismo e territorio

L'evento organizzato da Al di là dell’Autismo ODV, in collaborazione con il Gruppo Asperger, l'associazione Not equal e il Comune di Fondi

L’Associazione di Volontariato Al di là dell’Autismo ODV, in collaborazione con il Gruppo Asperger Lazio ODV e l’associazione culturale Not equal e il patrocinio del Comune di Fondi e dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, promuove l’evento “Cinema, autismo e territorio” che conta due distinti appuntamenti:

  • 10:00-13:30 una tappa dell’AS FILM FESTIVAL On The Road, attraverso una rassegna cinematografica di cortometraggi, destinata alle scuole secondarie di secondo grado;
  • 15:30-18:30 un incontro culturale, dal titolo “Cinema e Autismo: tra rappresentazione sociale e realtà immaginaria”, con il Filosofo Enrico Valtellina, destinato a genitori, familiari, professionisti e figure professionali che si occupano di autismo o cittadini interessati all’argomento.

“Siamo molto lieti – commentano gli organizzatori – di ospitare una tappa dell’Asperger Film Festival e di offrire al territorio pontino una esperienza di inclusione sociale”.  “Il cinema è tante cose – aggiunge Laura Imbimbo, del gruppo Asperger Lazio ODV – innanzitutto racconto con immagini parole e musiche. Un racconto che sfida le regole del tempo e dello spazio. Una fabbrica di sogni. Ma è anche un luogo fisico. Una sala buia in cui si condividono in silenzio emozioni personali. Al cinema si può essere soli o in compagnia. Alla fine della proiezione si può tornare a casa, farsi una passeggiata per pensare a ciò che si è visto, scambiarsi pareri sul film, decidere di prolungare l’incontro con un caffè e molto altro. Il cinema e la cultura uniscono le persone al di là di tutte le barriere. Il nostro proposito è che questo singolo evento diventi un appuntamento per tutti”.

ASFF On The Road è una rassegna cinematografica itinerante finalizzata a rendere accessibile l’archivio audiovisivo dell’Asperger Film Festival ad un pubblico più ampio e a favorire l’incontro e la collaborazione attiva tra lo staff del festival ed altre persone con Autismo che vogliono servirsi del cinema per raccontarsi e raccontare la condizione.

Il progetto

La rassegna raccoglie cortometraggi e lungometraggi delle edizioni passate arricchendosi, di volta in volta, di nuovi contenuti proposti dalle varie realtà locali che ospitano l’iniziativa.  Quindi, ASFF On The Road non è solo proiezioni di film sull’autismo, ma anche dibattiti, incontri, seminari, approfondimenti. Dal 2016 ASFF On The Road ha fatto tappa nel Lazio: a Viterbo, Marino, Aprilia, Latina e Sabaudia, Tolfa, Anzio e Cerveteri; sul territorio nazionale a: Milano, Verona Rovereto e Trento, Perugia, Torino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -