Ciclismo, Tony Lonero da Nettuno ad Assisi per onorare la memoria di Bartali

Un viaggio da Nettuno ad Assisi, percorrendo 278 chilometri in bicicletta. La partenza è prevista alle 18 del prossimo venerdì 7 ottobre

Un viaggio da Nettuno ad Assisi, percorrendo 278 chilometri in bicicletta. La partenza è prevista alle 18 del prossimo venerdì 7 ottobre e l’arrivo sabato alle 9 del mattino. Questo il viaggio che ha in programma Tony Lonero per consegnare a Gioia Bartali, nipote di Gino, una bandiera americana. La bandiera è stata donata da un gruppo di veterani come segno di riconoscenza da parte delle Forze Armate e dei Veterani americani a Gino Bartali, che salvò tante vite in un momento troppo buio della storia. Gioia Bartali a sua volta porterà la bandiera al Museo della Memoria di Assisi. Una volta incontrata Gioia, Tony Lonero partirà per Grosseto, dove prenderà parte alla cena organizzata sul campo di baseball dove Tony ha giocato per raccogliere  fondi per la sclerosi multipla, di cui è affetto. Il ritorno a Nettuno è fissato per domenica mattina: in tutto 700 chilometri in bicicletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -