Piana di Arzano, riprendono i lavori di all’area Eni: operazione rilancio

Gaeta - Lo scopo dichiarato è quello di donare nuova vita a gran parte della zona della Piana di Arzano, volano economico

Gaeta – Riprendono i lavori di attuazione del piano particolareggiato dell’area Eni di Gaeta, al fine di donare nuova vita a gran parte della Piana di Arzano. Una nuova scommessa, lanciata puntando alla riqualificazione e alla rigenerazione di un sito che, per la sua estensione e localizzazione – vicino al porto commerciale e collegato ai servizi consortili di Bevano – può rappresentare un volano di sviluppo socioeconomico per l’intera Città. 

Obiettivo dell’Amministrazione Leccese, grazie al progetto d’intesa sviluppato con il Consorzio Industriale del Lazio e affidato all’esperto architetto Paolo Portoghesi, è di arrivare in tempi celeri alla definizione tecnica, per poi procedere all’approvazione e alla successiva attuazione di un preciso piano urbano.

La Piana di Arzano, già sottoposta dall’Eni a intervento di bonifica per 17 mila mq, potrà essere destinata a nuove attività produttive per il territorio, tracciando, attraverso il rilancio della Riviera di Ponente, una rotta per il futuro.

«L’importanza di uno sviluppo sostenibile – ha dichiarato il Sindaco Cristian Leccese – basato sulla qualità ambientale, sui servizi turistici, sull’economia del mare e su tutto ciò che può essere compatibile con una città che guarda al proprio futuro, rappresenta un punto focale in termini di crescita. Proprio per questo, a pochi mesi dall’insediamento dell’Amministrazione, abbiamo voluto riprendere subito i lavori di attuazione del piano particolareggiato dell’area Eni attraverso un tavolo tecnico, con l’obiettivo di arrivare in tempi celeri alla definizione di un piano urbano, che possa così portare a compimento la riqualificazione e rigenerazione della Piana di Arzano. 

Si tratta, infatti, di un’area strategica per estensione e localizzazione, grazie alla quale si può puntare alla crescita, al miglioramento e al rilancio socioeconomico della Riviera di Ponente e, di conseguenza, dell’intera Città. Un disegno ambizioso, una rotta per il futuro, una scommessa importante, che vogliamo vincere insieme all’Eni e al Consorzio Industriale del Lazio, con i quali stiamo collaborando nella stesura del progetto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -