Otovision Montenero Summer Village: l’estate pontina tra musica e sapore gourmet-popolare

A Borgo Montenero, concerti gratuiti e una proposta gastronomica d'eccezione con lo Chef Andrea Ricciardi

L’Otovision Montenero Summer Village si prepara a stupire quest’estate, offrendo un’esperienza che va ben oltre la musica. Accanto a un ricco calendario di concerti, il festival si arricchisce di un’offerta gastronomica di qualità eccezionale, disponibile ogni sera e a prezzi accessibili, tutto cucinato sul posto.

Il cuore pulsante di questa proposta culinaria sarà lo Chef Andrea Ricciardi, anima della celebre Fraschetta di Piazza Regina ad Alatri. Presso l’area “La Torre”, Ricciardi allestirà un vero e proprio ristorante gourmet-popolare dove sarà possibile gustare piatti “da leccarsi i baffi” a base di prodotti freschi del territorio

Un Menù per Tutti i Gusti, a Ogni Ora

L’offerta gastronomica del Summer Village è pensata per accompagnare ogni momento della serata:

  • Aperimusic: Per iniziare con gusto, birre, vini selezionati, prosecchi e bevande analcoliche saranno accompagnati da maritozzi salati e taglieri di salumi e formaggi tipici.
  • Primi Piatti: Ogni sera si potrà scegliere tra due opzioni di primo, una con pasta lunga e una con pasta corta, entrambe preparate con pasta fresca di qualità, cucinata al momento e con ricette semplici ma curate.
  • Fritture: Direttamente sul posto, verranno fritte gustose combinazioni di calamari e gamberi freschissimi, ma anche verdure a chilometro zero pastellate, capaci di conquistare anche i palati più esigenti.
  • Il Grande Braciere: Gli amanti della carne troveranno il loro paradiso con mega grigliate di prima scelta. Si potrà scegliere tra hamburger, arrosticini, pancetta, salsicce e costolette di maiale, oppure optare per un “gran mix”. Per chi preferisce, ci sarà anche il controfiletto di manzo con la possibilità di succulente tagliate.
  • Dolci: Per i più golosi, dolci freschi preparati ogni giorno come tiramisù, creme caramel e panna cotta.
  • La Spaghettata di Mezzanotte: Dopo ogni concerto live, mentre il DJ set continua a far ballare, l’appuntamento imperdibile dell’estate pontina sarà la “spaghettata di mezzanotte”. Un modo perfetto per chiudere la serata in compagnia, festeggiare o semplicemente godersi un ottimo piatto senza spendere una fortuna.

Musica per Tutti: Tribute Band e un Evento Internazionale

Sul fronte musicale, l’Otovision Montenero Summer Village offre un calendario vario. Sebbene un solo evento di caratura internazionale (il 10 agosto con gli Heroes and Monsters, power trio composto da Stef Burns, Will Hunt e Todd Kerns) sarà a pagamento, tutte le altre date saranno animate dalle migliori Tribute Band in circolazione. Imperdibili anche i due appuntamenti dedicati all’inimitabile format “Voglio Tornare negli Anni ’90”.

Con questa combinazione vincente di musica di qualità, divertimento e un’offerta gastronomica curata nei minimi dettagli, l’Otovision Montenero Summer Village si conferma un appuntamento imperdibile per l’estate pontina. Tutte le informazioni e il calendario completo sono disponibili sulla pagina Facebook “Montenero Summer Village” e sul sito montenerosummervillage.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -