Volley – Nicola Salsi è un nuovo giocatore del Cisterna

Le prime parole del nuovo palleggiatore pontino: "Il livello è alto, noi dovremo essere bravi a crescere nel quotidiano"

Nicola Salsi è ufficialmente un nuovo giocatore del Cisterna Volley. Il palleggiatore classe 1997, 186 centimetri di altezza, nell’ultima stagione il regista nato a Reggio Emilia ha giocato con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, contribuendo alla qualificazione alla prossima Cev Cup del club biancorosso. Per il nuovo elemento dei pontini si tratterà della sesta stagione in Superlega Credem Banca.

Nicola Salsi ha mosso i primi passi nel vivaio di Modena, con cui ha vinto lo Scudetto Under 20, esordendo poi in prima squadra nella stagione 2016-2017 con la conquista della Supercoppa. Ha giocato in A2 con il Club Italia e Siena, vestendo successivamente le maglie di Lagonegro e Modena, dove ha vinto la Coppa CEV nel 2023. In Austria, con l’Hypo Tirol Innsbruck, ha conquistato campionato e Supercoppa nazionale. L’ultima stagione vissuta a Piacenza ha visto Salsi chiudere la Regular Season al quinto posto, centrando la semifinale dei Playoff Scudetto

Il suo curriculum sportivo comprende anche diverse convocazioni con l’Italia con cui ha vinto l’Universiade e i Giochi mondiali universitari estivi. Nicola Salsi è un volto noto dei social, gestendo un canale su youtube in cui parla di volley a 360 gradi a cui giorno dopo giorno si avvicinano sempre più appassionati.

«Il mio arrivo a Cisterna è stato piuttosto rapido: nel giro di due giorni mi è stata proposta l’opportunità e ho subito accettato, senza esitazioni – racconta il nuovo regista del Cisterna Volley – Ho la sensazione che ci aspetti un campionato particolarmente impegnativo, come del resto accade ogni anno: il livello si alza costantemente e ormai lo sanno tutti. Sarà un’annata tosta con una competizione molto alta. Noi siamo una squadra giovane, dovremo essere bravi a crescere nel lavoro quotidiano in palestra. Paradossalmente, mi ritrovo ad essere tra i più “anziani”, e la cosa mi fa un certo effetto. Le prospettive però sono buone, sono contento di poter iniziare questo percorso a Cisterna in un gruppo dall’età media molto bassa. Anche se anagraficamente non rientro tra i giovanissimi, mi sento parte di questo collettivo affamato e con tanto margine di crescita. Se riusciremo a costruire un bel clima in palestra, giorno dopo giorno, credo potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Tutto dipenderà dallo spirito di squadra e dalla coesione che riusciremo a creare.»

Il viaggio di Salsi nella pallavolo di alto livello ha appassionato sempre più spettatori, condividendo in prima persona la vita di un pallavolista professionista, portando da vicino il suo pubblico passo dopo passo nel percorso della sua carriera: «Ormai da circa due anni, ho iniziato a raccontarmi anche fuori dal campo attraverso YouTube. È nato tutto un po’ per gioco, ma è diventato quasi un secondo lavoro. Mi entusiasma il calore delle persone che mi seguono, mi scrivono, mi riconoscono nei palazzetti o per strada. Sapere che i miei video riescono a strappare un sorriso o a incuriosire qualcuno è una delle cose che mi motiva di più a creare nuovi contenuti.Certo, il tempo da dedicare ai video non è poco: richiede organizzazione e sacrificio, ma riesco a incastrare tutto tra gli allenamenti e i momenti di pausa. Anzi, in certi casi mi aiuta a staccare un po’ la testa, soprattutto quando le cose in palestra non vanno come sperato. In una stagione, è inevitabile attraversare momenti difficili, e avere qualcosa che ti permette di prendere un po’ di distanza è fondamentale.»

Il palleggiatore emiliano traccia il percorso che dovrà fare il collettivo pontino per la stagione che verrà: «L’obiettivo salvezza è chiaramente prioritario. Non solo per noi, ma per molte squadre del campionato. Gli ultimi anni hanno dimostrato che in Superlega nulla è scontato: si lotta fino all’ultima giornata, e spesso più di una squadra è coinvolta. Raggiunto questo primo grande passo, lavoreremo per raccogliere il massimo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -