La bellezza dello spettacolo dal vivo e il benessere animale visti attraverso l’obiettivo del fotografo Albert Watson

Nato ad Edimburgo ma newyorkese di adozione, ha voluto dedicare parte della propria mostra “Roma Codex” all’Imperial Royal Circus

Le virtù dello spettacolo dal vivo, le acrobazie e l’atletismo dei circensi, il benessere degli animali, visti attraverso la forza delle immagini, quelle create dall’obiettivo del grande fotografo di fama internazionale Albert Watson, che espone presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma.

L’artista nato ad Edimburgo ma newyorkese di adozione, ha voluto dedicare parte della propria mostra “Roma Codex” all’Imperial Royal Circus, tra i più grandi e spettacolari circhi del continente europeo e partner del sindacato Siac Europa.

Scatti vibranti che hanno evidenziato, soprattutto, l’ottimo trattamento degli animali protagonisti dello spettacolo, essendo il benessere animale priorità assoluta dell’Imperial Royal Circus e di tutte le altre compagnie circensi.

“Siamo molto felici che un’artista così influente come Albert Watson – sottolinea il Segretario Generale Siac Europa Bianca Montico – abbia scelto l’Imperial Royal Circus per le sue foto, affiancando il grande circo ai luoghi più iconici di Roma quali, il Colosseo, la Fontana di Trevi, l’Ara Pacis, il Foro Romano e altri. Un accostamento che ci inorgoglisce e che rende merito ad un lavoro difficile, duro, come quello circense, la cui mission è quella di regalare qualche ora di svago, relax ed emozioni, alle persone.

Mi preme soprattutto sottolineare – prosegue Bianca Monticocome, anche dagli scatti di Albert Watson, venga chiaramente alla luce la qualità e la cura con le quali vengono trattati gli animali del circo, ai quali viene garantito il benessere in ogni sua singola sfaccettatura, con un lavoro costante e certosino per salvaguardarne la salute”.

Il Siac Europa abbraccia e sostiene la mostra “Roma Codex”, invitando le persone ad andarla a visitare presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, in via Nazionale, fino al prossimo 3 agosto 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -