Tiero (FdI): “Piano pluriennale parcheggi, fondi ai Comuni per quasi 9 milioni”

"I progetti presentati potranno essere finanziati al 100 per cento nel caso di Comuni sotto i 5mila abitanti"

“Semplificato l’accesso ai finanziamenti del piano pluriennale parcheggi. Parliamo di fondi per 8 milioni e 700mila euro, di cui 700mila nel 2025, 3 milioni nel 2026 e 5 milioni nel 2027. Ai finanziamenti potranno accedere, per un massimo di 600mila euro a progetto, tutti i Comuni del Lazio ad eccezione dei capoluoghi di Provincia, di Roma Capitale e dei suoi municipi (che hanno già avuto 140 milioni di euro di finanziamento). Ciascun Comune potrà essere destinatario di un solo finanziamento.

I progetti presentati potranno essere finanziati al 100 per cento nel caso di Comuni sotto i 5mila abitanti, al 90 per cento per i Comuni superiori a 5mila abitanti. Sono ammesse a finanziamento la realizzazione di nuovi parcheggi, la ristrutturazione di quelli esistenti, la riqualificazione di aree dismesse già adibite a parcheggio. Si tratta di un intervento molto importante e strategico, soprattutto nell’ ottica di incrementare le potenzialità ricettive e turistiche dei nostri centri urbani e storici, in modo particolare quelli più piccoli che spesso sono i più penalizzati dal punto di vista dello sviluppo economico e della mobilità, proprio a causa della carenza di posti auto. Rivolgo un ringraziamento dunque alla Giunta Rocca, in modo particolare all’ assessore ai Trasporti Fabrizio Ghera per essersi fatto interprete delle esigenze di tante amministrazioni comunali che potranno procedere con interventi più efficaci sia per ciò che riguarda la realizzazione di nuovi parcheggi che la riqualificazione e il potenziamento di quelli già esistenti”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -