Terracina – Contratti di affitto a canone concordato, siglato il protocollo d’intesa

Il Protocollo prevede tra l’altro l’istituzione di un osservatorio comunale per monitorare costantemente i contratti

Contratti di affitto a canone concordato nel territorio comunale di Terracina. La Città di Terracina ha siglato infatti un protocollo d’intesa con le Organizzazioni Sindacali delle Proprietà e degli Inquilini Ape Confedilizia, Asppi, Ferproprietà, Uppi, Appc, Sunia Sicet, Uniat, Unione Inquilini, Sai-Cisal e Assocasa, che costituisce parte integrante dell’Accordo Territoriale del 29 luglio 2024 che ha lo scopo di rafforzare la collaborazione tra il Comune e le organizzazioni sindacali della proprietà edilizia e degli inquilini per assicurare l’applicazione corretta ed efficace dei contratti di locazione a canone concordato. Con Deliberazione di Giunta Comunale del 15 aprile 2025 il Comune di Terracina ha manifestato la volontà di aderire a tale Accordo, e ora è arrivata la firma del Dirigente Dipartimentale. Gli affitti a canone concordato consentono tanto all’inquilino quanto al proprietario dell’immobile di accedere ad una serie di agevolazioni fiscali. Benefici che potranno riguardare anche gli studenti universitari non residenti. Il Protocollo prevede tra l’altro l’istituzione di un osservatorio comunale per monitorare costantemente i contratti di locazione stipulati e le eventuali problematiche insorte.

«Siamo estremamente soddisfatti che questa misura sia stata rinnovata sul territorio dopo diversi anni. I contratti di affitto a canone concordato offrono numerosi vantaggi sia per i proprietari che per gli inquilini, favoriscono l’accessibilità abitativa e incentivano l’affitto degli immobili. L’auspicio è che questa misura positiva possa essere di beneficio per l’intero territorio», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, e l’Assessore alle Politiche Abitative Sara Norcia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -