Plastic Free raccoglie oltre 2 tonnellate di rifiuti nella sugherata della Molella, l’iniziativa

L'associazione è scesa in campo a Sabaudia in occasione della Giornata mondiale degli ambienti e degli oceani

Plastic Free è tornata con un’azione di pulizia a Sabaudia. In occasione della Giornata mondiale degli ambienti e degli oceani, anche l’associazione di Latina è scesa in campo con un’iniziativa di grande impatto ambientale e sociale. Più di 300 volontari si sono uniti per ripulire le aree naturali della sugherata di Molella, tra cui gli scout di Latina, l’associazione Latina Autismo e il gruppo Natura Noi.

A supportare l’evento diversi sponsor locali impegnati attivamente nella tutela dell’ambiente: Saporetti, la rete di stabilimenti balneari “Mare di Miti” di San Felice Circeo, e la ditta Virtus. Tutte realtà commerciali insignite del bollino Plastic Free, simbolo dell’impegno concreto nella riduzione dell’uso di plastica monouso e nel sostegno agli eventi ambientali.

A fine giornata i volontari avevano raccolto oltre 2 tonnellate di rifiuti, in gran parte vetro e plastica abbandonati da decenni, risalenti perfino agli anni ’70 e ’80, nonché alcuni scarti che potrebbero essere attribuiti agli agricoltori limitrofi. “Nonostante i molteplici interventi e le segnalazioni alle autorità competenti, continuiamo a trovare questa tipologia di rifiuti – spiega il referente provinciale Adriano Salvatori – Ci chiediamo come il Comune, oltretutto insignito della Spiga Verde, possa tollerare certe situazioni”.

Un segnale forte dell’importanza di agire per il futuro del pianeta quello portato avanti da Plastic Free, che con queste giornate continua a impegnarsi per la salvaguardia dell’ambiente.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prevenzione, Rocca: “Serve nuovo patto tra istituzioni e cittadini per riportare fiducia nelle comunità”

"Come Regione Lazio non soltanto stiamo affrontando tutte le sfide della prevenzione secondaria", il commento*

San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

“Misure urgenti per difendere le PMI dai rincari energetici”, l’allarme di Confartigianato

"I settori più colpiti: trasporti, logistica, manifattura, agroalimentare, ceramica, chimica e plastica, filiere essenziali in Provincia"

Ponza – Ripopolamento dell’astice sull’Isola, il progetto

Un’iniziativa promossa dall’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto

Sanità, governo Rocca non è responsabile dello stop delle forniture su colon retto

Nonostante la gara sia ereditata dalla giunta Zingaretti, con l’attuale Amministrazione gli screening sono aumentati rispetto al passato

Nasce il portale “Lazio Street Art”, un viaggio tra le opere del territorio

L’artista Napal, figura storica della street art italiana, si è esibito in live session realizzando un’opera artistica per la Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -