Finanziamenti Europei, a San Felice Circeo apre lo Sportello dedicato

L'obiettivo è quello di offrire ulteriori servizi ai cittadini e affiancare la pubblica amministrazione per sfruttare appieno le numerose opportunità

Offrire ulteriori servizi ai cittadini e affiancare la pubblica amministrazione per sfruttare appieno le numerose opportunità derivanti dai finanziamenti messi a disposizione dall’Unione Europea. È con questo scopo che a San Felice Circeo è stato istituito lo Sportello Europa, che ha aperto ieri i battenti nel palazzo municipale di piazza Lanzuisi, nel centro storico. Tale ufficio, che sarà gestito dalla dottoressa Selenia Boccia, dottoressa specializzata in finanziamenti europei, rappresenta un valido strumento messo a disposizione sia della pubblica amministrazione, interfacciandosi con i vari uffici che la compongono, sia per i privati, le imprese e le associazioni del territorio. Difatti, lo Sportello opererà su entrambi i fronti per informare costantemente, mediante un’apposita sezione che verrà istituita sul sito del Comune, delle opportunità attive. 

«Si tratta di un ulteriore impegno – ha dichiarato il consigliere Giuseppe Schiboni, delegato per i Progetti speciali di alta valenza territoriale – dell’amministrazione comunale per dare la possibilità a privati, imprese e associazioni, oltre che all’Ente, di attingere ai finanziamenti. È la prima volta che il nostro Comune attiva tale servizio e lo fa in un periodo storico particolare, nel quale una delle maggiori sfide che ci attendono è l’utilizzo corretto dei fondi del PNRR, che rappresenta una grande opportunità di sviluppo per il nostro territorio».

«È una grande possibilità – aggiunge Samantha Coppola, delegata alle Politiche Giovanili – anche per i giovani di San Felice Circeo, che attraverso lo Sportello Europa, interfacciandosi con professionisti del settore, potranno muoversi con maggiore facilità nell’individuare i bandi di loro interesse e nel presentare progetti». L’ufficio sarà aperto il martedì e il giovedì dalle 10:30 alle 12:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -