Il Panathlon protagonista al Latina Stori@ Fest

In un’atmosfera carica di energia e significato, il Panathlon ha portato in scena il cuore pulsante dello sport

Emozione, passione e memoria si sono fuse in un momento iconico. Grande successo per lo spettacolo-evento promosso il 22 maggio dal Panathlon club di Latina, all’interno della manifestazione Latina Stori@Fest, rassegna culturale in programma dal 19 al 25 maggio, promossa e organizzata dal Comune di Latina con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e della Provincia di Latina.

Nella splendida cornice del teatro D’Annunzio, alla presenza delle autorità cittadine e di numerosi ed entusiasti alunni di Istituti Superiori cittadini, è andato in scena uno show che ha rievocato le radici storiche del nostro territorio, con lo sguardo rivolto al futuro.

“Non solo sport, ma cultura e valore umano”: questo il filo conduttore dell’intervento panathletico, che ha visto protagonisti atleti del presente e del passato, giovani promesse e figure storiche del territorio, riuniti per raccontare – attraverso lo sport – la storia di Latina e il senso profondo del fare comunità.

In un’atmosfera carica di energia e significato, il Panathlon ha portato in scena il cuore pulsante dello sport: quello che supera la vittoria, abbatte le barriere e costruisce ponti tra le generazioni, attraverso testimonianze, racconti e momenti simbolici, celebrando l’agonismo come strumento di inclusione, educazione e identità.

Si è trattato di un suggestivo viaggio nel tempo, punteggiato da momenti musicali e rievocazioni storico-sociali, diviso in tre atti.

Nel primo, partendo dal centro rurale di fondazione, si sono rievocati con suggestive immagini d’epoca, canzoni, cinegiornali, i primi vagiti dello sport nell’agro redento. Foto, filmati e racconti suggestivi hanno fatto rivivere i pionieristici circuiti di quasi un secolo fa, dove automobili e biciclette, cavalcate da leggende dell’epoca quali Gino Bartali e Tazio Nuvolari, facevano sognare i primi coloni.

Dopo gli anni bui del secondo conflitto mondiale, si è giunti alle Olimpiadi Roma del 1960, con la testimonianza del tedoforo Antonio Azzolina, uno tra i ragazzi di allora a condurre il fuoco di Olimpia per le strade pontine. Si è poi passati alle gesta sportive della Latina del boom economico, negli scanzonati anni sessanta, per arrivare, seguendo il filo le trasformazioni sociali e sportive lungo tre decenni, alle porte del nuovo millennio. Nella terza e ultima fase, dagli anni ’90 ad oggi, ci si è imbarcati sull’otto volante che è stato il trend sportivo latinense degli ultimi decenni, tra successi e repentine discese: calcio, volley, pallanuoto, futsal, tutte le discipline hanno conosciuto momenti di grande spolvero e fasi di triste appannamento.

Ma se non si può governare il vento, è possibile orientare le vele: i semi per una fiduciosa rinascita verso nuove mete sportive, nella nostra terra, sono evidenti e tangibili. Sotto la guida e la regia di Umberto Martone, presidente della sezione pontina Panathlon, il racconto di 93 anni di storia della città vista attraverso lo sport non ha mancato di stupire ed emozionare i numerosi convenuti, gettando un ponte verso i successi che la nostra città è ansiosa di tornare a celebrare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -