Latina – A fine mese il primo Consiglio comunale, ma Coletta non ha ancora una maggioranza

Si terrà il prossimo 28 settembre il primo consiglio comunale dopo le 'mini elezioni' dello scorso 4 settembre

Convocato per il prossimo 28 settembre il primo Consiglio comunale di Latina dopo la sessione ‘supplementare’ delle lezioni comunali, quella del 4 settembre che ha riguardato le ormai famose 22 sezioni. Sarà il giorno in cui capiremo, probabilmente, se questa consiliatura, la terza dell’era Coletta, avrà un futuro o meno.

Sono sei i punti all’ordine del giorno che verranno discussi e sui quali la giunta Coletta rischia di andare sotto pesantemente: l’esame delle condizioni di eleggibilità, compatibilità dei consiglieri, la convalida degli eletti ed eventuali surroghe; il giuramento del sindaco Coletta; l’elezione del presidente del Consiglio comunale, di due vice presidenti e di tre consiglieri segretari; la formalizzazione dei gruppi e dei capigruppo consiliari; le comunicazione del sindaco inerenti la nomina degli assessori e del vice sindaco e l’elezione della Commissione Elettorale Comunale.

Con il ritiro dell’appoggio al sindaco da parte di Forza Italia (che dall’ottobre scorso faceva parte della maggioranza), in questo momento sono 19 i consiglieri comunali di opposizione, contro i 13, più il sindaco, della ‘maggioranza’. Una situazione che sembra abbastanza cristallizzata anche se le sorprese, lo abbiamo imparato, sono sempre dietro l’angolo. Certo che se Coletta non riuscirà a calare un jolly, e ce ne vuole uno bello grosso, la durata di questa giunta sarà molto breve. Da giorni, infatti, gli esponenti del centrodestra continuano con una specie di litania, ripetendo ad ogni piè sospinto che voteranno contro alla prima occasione per far cadere la giunta. Ed i numeri dicono che, allo stato attuale delle cose, accadrà proprio questo. Prima del consiglio comunale, però, ci saranno le lezioni politiche, tappa fondamentale non solo a livello nazionale. Il risultato elettorale, infatti, potrebbe far cambiare anche gli equilibri locali. Staremo a vedere. La seduta del Consiglio Comunale, che si terrà nell’Aula consiliare del comune di Latina in piazza del Popolo, è aperta al pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -