80° anniversario della Liberazione di Formia, inaugurata la mostra “Boom!”

Un percorso espositivo commemorativo che mantiene vivo il ricordo di quell'orrore inenarrabile e celebra il giorno in cui tutto finì

Si è inaugurata oggi, lunedì 13 maggio 2024, la mostra “BOOM!” dalla Occupazione alla Liberazione, un percorso espositivo che commemora questo importante anniversario, mantenendo vivo il ricordo di quell’orrore inenarrabile e celebrando il giorno in cui tutto finì.
Galleria della Corte Comunale: La mostra inizia con un’esposizione di grandi immagini che mostrano Formia prima del conflitto. Questa sezione offre uno sguardo nostalgico e intimo sulla vita quotidiana della città prima che fosse devastata dalla guerra.
Corte Comunale: All’interno della corte, viene allestita un’installazione di pannelli espositivi con gigantografie che documentano gli effetti dei bombardamenti su Formia. Questa sezione offre uno sconvolgente confronto tra il passato e il presente, evidenziando le devastazioni della guerra.
Corridoio del Palazzo Comunale: Il percorso prosegue al primo piano del Palazzo Comunale di Formia, dove immagini dell’arrivo degli alleati sono esposte. Questa sezione celebra la liberazione della città e l’inizio di una nuova era di speranza e rinascita.
Piazzetta Municipio: La mostra si conclude con una grande installazione celebrativa di Formia Liberata nella piazzetta del Municipio. Quest’ultima sezione invita i visitatori a riflettere sul significato della liberazione e a onorare il coraggio e la resilienza della popolazione di Formia durante quei tempi difficili.
Info utili: Il 18 maggio 1944, esattamente 80 anni fa, la città di Formia si liberò dal nazismo, dal fascismo e dalla guerra. Questo evento segnò la fine di un periodo di terrore per la popolazione civile, che patì orrori indimenticabili durante l’occupazione nazista e fascista.

La liberazione da parte delle truppe alleate fu un momento cruciale per la città, che aveva subito bombardamenti, fame, gelo, eccidi e deportazioni di massa. L’obiettivo della mostra “BOOM!” è quello di mantenere vivo il ricordo di quell’orrore inenarrabile vissuto dalla città di Formia durante la guerra, ma anche di celebrare il giorno della sua liberazione. Attraverso immagini e installazioni suggestive, la mostra si propone di educare, commemorare e ispirare il pubblico, affinché la memoria di questi eventi cruciali non venga mai dimenticata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -