Brutta perturbazione in arrivo sul Lazio: allerta meteo arancione della Protezione Civile

In arrivo 'rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento'

Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha emesso una nuova allerta meteo, di tipo arancione. Sul Lazio e sulla provincia di Latina sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri e meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Per questo motivo si è deciso di mettere in allerte le postazioni della Protezione Civile Regionale per la perturbazione che investirà la regione dalla serata di oggi, sabato 24 Settembre, e per le successive 24-36.

“Si invitano pertanto – si legge nella nota – gli Enti destinatari ad attivare le fasi operative previste dalla propria pianificazione di Protezione Civile ed adottare tutti gli adempimenti di competenza in relazione ai Livelli di Allerta”.

I fenomeni, come riportato dallo schema prodotto dal Dipartimento, interesseranno principalmente le provincia di Latina e Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sermoneta incontra la protezione civile”, sabato l’evento

Il programma dell’evento prevede una serie di attività avvincenti e informative, pensate per avvicinare grandi e piccoli

Agricoltura, Tiso (Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

Confeuro è da sempre attenta alle politiche che mettono al centro il benessere del suolo e degli agricoltori

Dazi, le banche italiane sono più vulnerabili della media europea

Anche se per Bankitalia il sistema bancario italiano "mostra un'esposizione contenuta ai settori potenzialmente più penalizzati"

“Ventotene Capitale d’Europa”, la Provincia celebra l’Unione dove nacque il sogno europeo

Una giornata dal forte significato simbolico e culturale sull’isola culla del pensiero federalista europeo e luogo in cui prese forma

Minturno – Riqualificazione stadio comunale, il vicesindaco illustra il progetto da 983 mila euro

L’Amministrazione comunale annuncia la proposta progettuale per il recupero e l’adeguamento del “Caracciolo Carafa”

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Ok dati sicurezza ma più investimenti su prevenzione”

"Serve un impegno concreto da parte delle istituzioni competenti per rafforzare la cultura della sicurezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -