ZLS e Consorzio Industriale: le priorità del sindaco Mosca

"Sono due scopi prioritari per l’Amministrazione comunale, poiché Sabaudia non è soltanto turismo balneare e ambientale"

Il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca, con la squadra di governo, sta lavorando in questi giorni per conseguire due obiettivi strategici per lo sviluppo della Città: l’inserimento del territorio comunale nella istituenda Zona Logistica Semplificata (ZLS) e l’inclusione delle aree artigianali/industriali di Sabaudia Nord e San Donato nel Consorzio Industriale.

“Sono due scopi prioritari per l’Amministrazione comunale, poiché Sabaudia non è soltanto turismo balneare e ambientale ma anche e soprattutto sviluppo di settori importanti del comparto agricolo, florovivaistico, commerciale, artigianale e industriale” – dichiara il Sindaco Mosca – “La nostra produzione agricola, ad esempio, ha raggiunto livelli di eccellenza ed è particolarmente apprezzata anche sui mercati internazionali, specie quelli del Nord Europa. Sul nostro territorio, ricordo, operano 530 piccole, medie e grandi imprese agricole e florovivaistiche, molte delle quali con capitale sociale da 25 a 500 milioni di euro. La cantieristica della nautica da diporto, poi, da tempo si è affermata per la produzione di maxi yacht di lusso che soddisfano la specifica domanda proveniente prevalentemente dai Paesi della Penisola Arabica. Vi sono poi tante imprese artigianali e di servizi, ognuna delle quali, nel proprio ambito, costituisce una vera e propria eccellenza.

Ritengo quindi che sia dovere dell’Amministrazione tutelare e valorizzare il “Made in Sabaudia”, anche attraverso la richiesta rivolta alla Regione Lazio di includere il nostro territorio nella ZLS. Tale aspettativa è ancor più giustificata dal fatto che con Decreto del Presidente della Regione Francesco Rocca dello scorso 10 ottobre, il Sindaco di Sabaudia è entrato a fare parte dell’Assemblea Generale del Consorzio Industriale del Lazio. A tale provvedimento seguirà a breve quello dell’inserimento delle Zone artigianali/industriali di Sabaudia Nord e San Donato nell’Organismo che rappresenta l’intero sistema produttivo regionale”.

Entrare nella ZLS e nel Consorzio Industriale vuol dire sostenere le imprese che operano all’interno delle aree delimitate da tali contesti con vantaggi quali agevolazioni per ulteriori investimenti, finanziati anche da fondi regionali, semplificazioni amministrative, con riduzione di tempi e costi per le pratiche burocratiche, accessibilità ai crediti d’imposta.

Si tratta, quindi, di iniziative importanti per lo sviluppo della imprenditoria del territorio di Sabaudia, che il Sindaco Mosca e l’Amministrazione hanno particolarmente a cuore, anche nell’ottica futura di garantire alle nuove generazioni maggiori opportunità di lavoro, evitando così che i giovani si vedano costretti ad abbandonare, loro malgrado, il luogo di origine e i loro affetti.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -