ZES, l’UGL Lazio chiede unità d’intenti: «Battaglia fondamentale per il futuro economico della Regione»

Il segretario regionale Valiani sollecita istituzioni, parlamentari e associazioni a fare fronte comune: «Il crac economico è dietro l’angolo»

L’UGL Lazio lancia un appello alla compattezza del territorio per ottenere l’inserimento della Regione nella Zona Economica Speciale, dopo l’annuncio del Governo di estendere la misura a Marche e Umbria.

«Facciamo appello all’unità del territorio per raggiungere un obiettivo importante per tutta la Regione – dichiara il segretario regionale UGL Lazio, Armando Valiani – Il Lazio ha estremo e urgente bisogno di entrare nella ZES al pari di altre regioni. I problemi sono molteplici, sia sul fronte industriale che infrastrutturale, e il rischio di un crac economico è dietro l’angolo».

Per Valiani, è necessario «aprire subito tavoli di confronto a livello regionale e nazionale» e coinvolgere «tutte le istituzioni, dai deputati e senatori del territorio, alla Regione, fino alle associazioni di categoria». In particolare, il sindacato guarda al sud del Lazio, «dove si soffre maggiormente la deindustrializzazione» e dove l’accesso alle agevolazioni della ZES – come credito d’imposta, fondi per investimenti e semplificazioni burocratiche – potrebbe rappresentare «una spinta decisiva per attrarre investimenti e salvaguardare posti di lavoro».

L’UGL ribadisce di non essere contraria ai benefici concessi ad altre Regioni, «ma pensiamo che anche il territorio laziale abbia altrettanta necessità di interventi». Valiani ricorda come già un anno fa il sindacato avesse criticato l’esclusione del Lazio dalla ZES, «che ha prodotto ulteriori danni all’economia locale».

«A distanza di dodici mesi – conclude – le soluzioni messe in campo per compensare questa esclusione hanno prodotto poco o nulla. Aprire tavoli di concertazione è il primo passo per trovare soluzioni condivise e ridare prospettive alla nostra economia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -