ZES, l’UGL Lazio chiede unità d’intenti: «Battaglia fondamentale per il futuro economico della Regione»

Il segretario regionale Valiani sollecita istituzioni, parlamentari e associazioni a fare fronte comune: «Il crac economico è dietro l’angolo»

L’UGL Lazio lancia un appello alla compattezza del territorio per ottenere l’inserimento della Regione nella Zona Economica Speciale, dopo l’annuncio del Governo di estendere la misura a Marche e Umbria.

«Facciamo appello all’unità del territorio per raggiungere un obiettivo importante per tutta la Regione – dichiara il segretario regionale UGL Lazio, Armando Valiani – Il Lazio ha estremo e urgente bisogno di entrare nella ZES al pari di altre regioni. I problemi sono molteplici, sia sul fronte industriale che infrastrutturale, e il rischio di un crac economico è dietro l’angolo».

Per Valiani, è necessario «aprire subito tavoli di confronto a livello regionale e nazionale» e coinvolgere «tutte le istituzioni, dai deputati e senatori del territorio, alla Regione, fino alle associazioni di categoria». In particolare, il sindacato guarda al sud del Lazio, «dove si soffre maggiormente la deindustrializzazione» e dove l’accesso alle agevolazioni della ZES – come credito d’imposta, fondi per investimenti e semplificazioni burocratiche – potrebbe rappresentare «una spinta decisiva per attrarre investimenti e salvaguardare posti di lavoro».

L’UGL ribadisce di non essere contraria ai benefici concessi ad altre Regioni, «ma pensiamo che anche il territorio laziale abbia altrettanta necessità di interventi». Valiani ricorda come già un anno fa il sindacato avesse criticato l’esclusione del Lazio dalla ZES, «che ha prodotto ulteriori danni all’economia locale».

«A distanza di dodici mesi – conclude – le soluzioni messe in campo per compensare questa esclusione hanno prodotto poco o nulla. Aprire tavoli di concertazione è il primo passo per trovare soluzioni condivise e ridare prospettive alla nostra economia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"

Tiero sulla Zes unica”Si sono svegliati tardi. Ora si converga sulla mozione presentata in consiglio”

L'esponente di FdI: "Potrebbe diventare un motore formidabile per il rilancio delle province di Latina e Frosinone"

Cedole in ritardo, mense più care e assenza di infermieri nei centri diurni: il PD attacca l’amministrazione Celentano

Il segretario comunale del Partito Democratico, Alessandro Campagna, denuncia gravi disservizi nei servizi scolastici e sociali

ZES, esclusione del Lazio: Destra Sociale Frosinone e Patto Tricolore Latina attaccano il Governo

Frosinone e Latina ignorate dall’estensione della Zona Economica Speciale: serve subito un tavolo di confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -