“Voucher internazionalizzazione PMI”, domani apre il bando della Regione: 5 mln per le imprese

Domani prenderà il via anche il roadshow per la presentazione del bando. Incontri fino al 28 novembre, previsto un appuntamento a Latina

Domani, 9 novembre, alle ore 12.00, si apre il bando “Voucher per l’internazionalizzazione delle PMI” che chiuderà il 14 dicembre 2023 alle ore 18. Stanziati 5 milioni di euro a fondo perduto per le imprese che intendono partecipare a Fiere nazionali e internazionali con un proprio spazio espositivo; il contributo per ogni singolo progetto va da un minimo di 7.200 euro ad un massimo di 50mila euro. Il bando è gestito completamente on-line da Lazio Innova, tramite la piattaforma GeCoWeb Plus, raggiungibile dai siti lazioinnova.it e lazioeuropa.it. Il bando era stato presentato lo scorso 20 ottobre nel corso di una conferenza stampa, nella sede della Regione Lazio, durante la quale era stata illustrata la nuova strategia regionale per l’internazionalizzazione delle PMILEGGI QUI

Proprio nella giornata di domani, in concomitanza con l’apertura del bando, prenderà il via il roadshow per la presentazione dello stesso. Un ciclo di incontri nel territorio regionale, nel corso dei quali esperti di Lazio Innova illustreranno il bando e le modalità di accesso al contributo. Il primo appuntamento è in programma domani, a partire dalle 16.00 a Ferentino, presso lo Spazio Attivo. Per partecipare occorre registrarsi QUI. Previsti poi sette incontri fino al 28 novembre con ultima tappa a Latina.

Valorizzare le molte potenzialità del territorio rimaste ancora inespresse, rafforzare la presenza dei suoi settori di punta sui mercati internazionali e attrarre capitali e investimenti esteri sul territorio. Questi i principali binari sui quali è stato indirizzato il nuovo piano di sviluppo della Regione Lazio – nel quale rientra il bando – per consolidare l’export delle PMI laziali.

Gli obiettivi

L’intervento sostiene la partecipazione a fiere da parte delle PMI regionali al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri. La PMI beneficiaria deve partecipare alla fiera con un proprio spazio espositivo fisico; non è ammessa la partecipazione tramite spazi espositivi collettivi, anche se in parte riservati alla PMI beneficiaria. È ammissibile la partecipazione a fiere che iniziano successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso e si concludono entro il 2024. Per fiere si intendono manifestazioni fieristiche, saloni internazionali o rilevanti eventi commerciali, con esclusione dei mercati rivolti esclusivamente o prevalentemente ai consumatori finali.

Beneficiari

L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e risultanti ivi attive e con una sede operativa nel Lazio; quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo. Sono escluse le imprese in difficoltà, quelle operanti in attività economiche escluse e prive dei requisiti generali di ammissibilità.

Procedure semplificate per le imprese

Una strategia, per essere concretamente al fianco delle imprese, deve guardare ai reali bisogni del settore produttivo. La Regione Lazio lo ha fatto tenendo presente la necessità di sburocratizzare, di semplificare. Novità assoluta è, infatti, l’introduzione di procedure semplificate per la rendicontazione da parte delle imprese ammesse a finanziamento europeo. Iniziativa che vede il Lazio tra le primissime regioni in Europa. Nel caso del bando “Voucher”, le imprese beneficiarie non saranno più tenute a presentare documenti cartacei e fatture ma dovranno semplicemente dimostrare di aver realizzato le attività del progetto, ad esempio fornendo foto o video dello stand e dello spazio espositivo acquistato.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -