Volo per Roma in ritardo, l’odissea di una famiglia: chiesto e ottenuto il rimborso

I componenti della famiglia si sono rivolti all'associazione Codici e sono stati rimborsati per i disagi che hanno patito a causa del ritardo

Il rientro da una vacanza già di per sé non è il massimo perché si torna alla normalità ed il relax finisce, se poi c’è un ritardo del volo di quasi 4 ore allora diventa un incubo. È quello che è successo ad una famiglia romana, che si è rivolta all’associazione Codici per ottenere il rimborso da parte della compagnia aerea. E l’obiettivo è stato raggiunto.

“I nostri assistiti avevano acquistato 8 biglietti aerei a/r Roma Fiumicino-Abu Dhabi – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e purtroppo hanno riscontrato notevoli disagi nel volo di ritorno. La sera della partenza, era il 15 giugno scorso, il decollo previsto alle 21.35 è slittato all’incirca all’1 e l’arrivo a Roma Fiumicino è avvenuto con un ritardo di circa 4 ore. Abbiamo, quindi, chiesto a Wizz Air il risarcimento dei passeggeri ed è quello che abbiamo ottenuto”.

“Grazie allo strumento della conciliazione messo a disposizione dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti – dichiara Martina Monguzzi, Conciliatrice di Codici –, siamo riusciti a risolvere il caso. In considerazione di quanto emerso, Wizz Air ha di fatto accolto la nostra richiesta, riconoscendo la somma che avevamo indicato. I nostri assistiti sono stati rimborsati per i disagi che hanno patito a causa del ritardo del volo”.

A distanza di alcuni mesi, dunque, si è risolta positivamente la sfortunata esperienza della famiglia romana al rientro da Abu Dhabi. Grazie all’assistenza dell’associazione Codici, è stato ottenuto il giusto rimborso per quanto accaduto. In caso di problemi con il volo aereo, ad esempio a causa di una cancellazione o di un ritardo, è possibile rivolgersi all’associazione Codici contattando il numero telefonico 065571996 oppure inviando un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -