Volge al termine il laboratorio sul cyberbullismo con gli studenti del Valerio Flacco

Si chiude il laboratorio di teatro pedagogico sociale della compagnia GKO Company con gli studenti dell'istituto comprensivo di Sezze Scalo

Volge al termine il laboratorio di teatro pedagogico sociale tenuto dalla compagnia GKO Company con gli studenti della scuola elementare e media dell’IC Valerio Flacco di Sezze Scalo, all’interno di un intervento di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno del cyber bullismo.  Se le nuove tecnologie hanno modificato il modo di rapportarsi, socializzare e comunicare, alla scuola è richiesto di svolgere un’importante opera d’informazione, divulgazione e conoscenza per garantire comportamenti corretti in rete e prevenire situazioni pericolose. Con questi presupposti la GKO Company ha lavorato sulla questione del cyber bullismo con gli studenti, resi protagonisti assoluti del percorso educativo. L’uso del linguaggio delle arti performative è divenuto il mezzo per allenare quelle competenze fondamentali per il nostro benessere, sia a livello personale sia a livello sociale: l’empatia e l’intelligenza emotiva. Che cos’è un bullo? Che cosa prova una vittima? Che responsabilità ha chi resta a guardare?

Con la metodologia del role playing e la drammatizzazione, gli studenti hanno esplorato le varie emozioni che s’innescano in queste dinamiche, a volte in maniera più evidente e altre volte in maniera latente. Il progetto si è concluso con una live performance messa in scena presso i locali della scuola alla presenza dei genitori degli studenti e con la realizzazione di un videoclip con la stessa performance.

“I ragazzi sono stati disponibili a mettersi in gioco, collaborativi tra loro e disposti a relazionarsi con l’argomento. Gli obiettivi educativi che ci eravamo proposti sono stati raggiunti, l’alleanza educativa tra scuola, famiglia e territorio si è realizzata e i ragazzi hanno potuto sperimentare la metodologia del Teatro Pedagogico Sociale, che prevede un percorso di maturazione e crescita mediante un’esperienza attiva da parte dello studente. Ringrazio la Dirigente Scolastica Carolina Gargiulo e tutti i docenti che si sono impegnati nella realizzazione del progetto – conclude Vincenzo Persi, direttore artistico della GKO Company – per aver riposto ancora una volta fiducia nel nostro lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa

L'Italia vanta in Europa la leadership del bio con 86mila aziende e i prodotti che contengono residui chimici irregolari sono appena lo 0,6%

Innovazione, a Torino torna il “Festival del Digitale Popolare”

Svelato il tema della seconda edizione dell'evento patrocinato dalla Città di Torino che si terrà i prossimi 7 e 8 ottobre 2023

Ater Latina: giunge al termine la presidenza Fioravante

"Lasciamo una azienda sana – dichiara Marco Fioravante – con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi"

Progetto UPPER, ancora una settimana di tempo per le consultazioni preliminari

Tra le azioni previste dal progetto spicca la rigenerazione di tre aree urbane che saranno usate come Parchi Produttivi

Olio, la Dop Colline Pontine conquista Berlino

Nuovo riconoscimento internazionale per l'azienda pontina Agresti 1902. Quest'anno l'export oltre il 50% del fatturato

Fondi – Apre l’ambulatorio oftalmico presso l’ospedale San Giovanni di Dio

L'assessore allo Sport e Ambiente: "Presidio fondamentale, subito attivati con il presidente Rocca dopo segnalazioni arrivate dal territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -