Voci contro la violenza: al Mattei il secondo incontro in collaborazione con Assipromos

Dopo il primo incontro sul bullismo e cyberbullismo, questa volta l'attenzione si concentrerà su un tema altrettanto delicato

Lunedì 10 marzo 2025, l’I.I.S. San Benedetto – Einaudi – Mattei ospiterà il secondo incontro, organizzato in collaborazione con l’associazione Assipromos, della campagna nelle scuole “Il potere del sapere. In- formazione”. Dopo il primo incontro sul bullismo e cyberbullismo del 25 febbraio scorso, questa volta l’attenzione si concentrerà su un tema altrettanto delicato e doloroso: la violenza di genere.

L’incontro, rivolto alle classi quarte e quinte dell’Istituto, avrà inizio alle ore 9.00 presso l’Aula Magna della sede Mattei e vedrà la partecipazione di esperti del settore, nonché di testimoni che, con coraggio e determinazione, condivideranno le proprie esperienze legate alla violenza sulle donne.

Tra i relatori presenti: la Dott.ssa Gabriella Marano, psicologa forense e criminologa di fama nazionale; la Dott.ssa Giuliana Marano, avvocato e criminologa in casi di cronaca a livello locale e nazionale; Alberto Di Pietrantonio, padre di Sara Di Pietrantonio, vittima di femminicidio nel 2016, che continua con coraggio e determinazione a mantenere viva la memoria di sua figlia attraverso testimonianze di sensibilizzazione.

Il tema centrale della giornata sarà “Il padrone. Storia di una tragedia, storia di una manipolazione”, basato sulla vicenda di Sara Di Pietrantonio. I relatori, condividendo la propria esperienza professionale e umana, esamineranno in dettaglio le dinamiche alla base della violenza di genere per una comprensione profonda e necessaria di questo drammatico fenomeno. Testimonianze dirette, documenti audio-video ed altri materiali saranno utilizzati per offrire una panoramica approfondita sulle dinamiche della violenza, sulle sue diverse forme e conseguenze, nonché sugli strumenti di prevenzione e contrasto.

Gli ospiti istituzionali che interverranno a sostenere questo secondo appuntamento per il contrasto alla violenza di genere saranno: l’Assessora all’Istruzione e politiche educative Francesca Tesone; il Consigliere Giuseppe Corriddi, Presidente della Commissione Istruzione del Comune di Latina; la Dott.ssa Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio.

L’incontro è patrocinato dal Comune di Latina e dalla Provincia di Latina, a conferma dell’importanza di un impegno condiviso a livello locale nella lotta contro la violenza di genere

Il Dirigente Scolastico, Prof. Ugo Vitti, ha così commentato l’iniziativa: “Sono estremamente orgoglioso di ospitare questo secondo incontro così significativo per la nostra comunità scolastica. La violenza sulle donne è una piaga che non possiamo ignorare e che richiede il nostro impegno continuo e determinato. Iniziative come questa sono essenziali per sensibilizzare le nuove generazioni sui valori del rispetto, della parità e della consapevolezza. Sono grato alla collaborazione con Assipromos e ringrazio la Provincia e il Comune di Latina, che ci consentono di trattare temi di questa importanza. È un’opportunità unica per tutta la comunità scolastica per riflettere, imparare e agire insieme per una società più giusta.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -