“Voce ‘e Notte”, il 3 dicembre Lina Sastri al Teatro Ariston di Gaeta

Una grande protagonista del panorama artistico italiano per il secondo appuntamento della stagione teatrale 2024-2025

Dopo il grande successo della serata inaugurale con Carlo Buccirosso, il Teatro Ariston di Gaeta si prepara ad accogliere un’altra grande protagonista del panorama artistico italiano: Lina Sastri, che salirà sul palco il prossimo 3 dicembre alle ore 21 con lo spettacolo “Voce ‘e Notte”.

Accompagnata al pianoforte dal Maestro Adriano Pennino, Lina Sastri propone un genere unico di teatro-canzone, da lei stessa creato negli anni. Un viaggio tra le sue opere più celebri, come Lina rossa, Cuore mio, Corpo celeste, Mese mariano, Per la strada, Linapolina, Appunti di viaggio e Pensieri all’improvviso, fino a Eduardo mio. Lo spettacolo esplora il mondo musicale, drammaturgico e poetico napoletano, intrecciandolo con suggestioni internazionali. Un racconto personale che si muove tra tradizione e innovazione, attraversando i grandi classici e toccando temi universali, come nella sua lettura di Medea o ne La casa di Ninetta, opera da cui è stato tratto l’omonimo film.

“Voce ‘e Notte” è una registrazione dal vivo di emozioni, poesia, prosa e musica. Attraverso la voce e il pianoforte, con accenni di danza e frammenti di vita, Lina Sastri celebra la bellezza senza tempo dei classici napoletani, intrecciandoli con le note dei poeti contemporanei. Il risultato è un racconto intimo e universale, un viaggio musicale e teatrale capace di emozionare e sorprendere.

I biglietti sono disponibili online sul sito www.aristongaeta.it oppure presso il botteghino del teatro, aperto tutti i giorni dalle 17 alle 21.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -