“Voce ‘e Notte”, il 3 dicembre Lina Sastri al Teatro Ariston di Gaeta

Una grande protagonista del panorama artistico italiano per il secondo appuntamento della stagione teatrale 2024-2025

Dopo il grande successo della serata inaugurale con Carlo Buccirosso, il Teatro Ariston di Gaeta si prepara ad accogliere un’altra grande protagonista del panorama artistico italiano: Lina Sastri, che salirà sul palco il prossimo 3 dicembre alle ore 21 con lo spettacolo “Voce ‘e Notte”.

Accompagnata al pianoforte dal Maestro Adriano Pennino, Lina Sastri propone un genere unico di teatro-canzone, da lei stessa creato negli anni. Un viaggio tra le sue opere più celebri, come Lina rossa, Cuore mio, Corpo celeste, Mese mariano, Per la strada, Linapolina, Appunti di viaggio e Pensieri all’improvviso, fino a Eduardo mio. Lo spettacolo esplora il mondo musicale, drammaturgico e poetico napoletano, intrecciandolo con suggestioni internazionali. Un racconto personale che si muove tra tradizione e innovazione, attraversando i grandi classici e toccando temi universali, come nella sua lettura di Medea o ne La casa di Ninetta, opera da cui è stato tratto l’omonimo film.

“Voce ‘e Notte” è una registrazione dal vivo di emozioni, poesia, prosa e musica. Attraverso la voce e il pianoforte, con accenni di danza e frammenti di vita, Lina Sastri celebra la bellezza senza tempo dei classici napoletani, intrecciandoli con le note dei poeti contemporanei. Il risultato è un racconto intimo e universale, un viaggio musicale e teatrale capace di emozionare e sorprendere.

I biglietti sono disponibili online sul sito www.aristongaeta.it oppure presso il botteghino del teatro, aperto tutti i giorni dalle 17 alle 21.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -