Visita sezione femminile di Rebibbia, Rocca: “Garantire diritto alla salute e condizioni dignitose”

"Nostro dovere, come Regione, è intervenire sugli aspetti sanitari, perché la condizione detentiva non deve ledere il diritto alla salute"

«Ho visitato la sezione femminile del carcere di Rebibbia per continuare a toccare con mano la realtà in cui operano gli agenti di polizia penitenziaria e il personale sanitario delle ASL di competenza, nonché sincerarmi delle condizioni delle detenute. Mi sono confrontato a lungo con la direttrice Nadia Fontana, il comandante della Polizia Penitenziaria Carlo Olmi, il commissario della Asl Roma 2, Francesco Amato e il vicepresidente del Consiglio regionale, Pino Cangemi, per intervenire nella maniera più efficace possibile».

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, al termine della visita alla Casa circondariale femminile di Rebibbia.

«Ho trovato un personale appassionato e capace di andare oltre le oggettive difficoltà. Ho dialogato con alcune detenute e visitato il nido in cui, al momento, sono ospitati due bambini assieme alle loro madri. La condizione di sofferenza, carenza di organico e sovraffollamento delle carceri, sia a livello regionale che nazionale, è nota a tutti. Nostro dovere, come Regione, è intervenire sugli aspetti sanitari, perché la condizione detentiva non deve ledere il diritto costituzionale alla salute e gli operatori sanitari devono poter lavorare in ambienti il più possibile sereni e dignitosi», ha concluso il presidente Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -