Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Si è tenuta, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei responsabili della Asl di Latina e della ditta già incaricata dal Comune per gli interventi di disinfestazione. L’incontro si è reso necessario a seguito della recente segnalazione di alcuni casi di infezione da virus West Nile registrati a Latina e in provincia, ed è stato finalizzato al coordinamento delle attività di prevenzione e contenimento. Sebbene sia attualmente in vigore un’ordinanza biennale, valida fino al 2026, che disciplina le misure contro tutte le infezioni da arbovirus, il Sindaco emanerà un’ulteriore ordinanza rafforzativa, specificamente dedicata al contrasto del virus West Nile.

“In qualità di responsabile della tutela della salute pubblica – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano – sono in costante contatto con la Asl e la Regione Lazio per monitorare attentamente l’evolversi della situazione. Convocherò a breve una conferenza dei Sindaci, con l’obiettivo di condividere e coordinare le misure da adottare nei vari territori. Stiamo predisponendo, inoltre, un nuovo provvedimento specifico, che andrà a integrare e rafforzare le misure già previste dall’ordinanza biennale in vigore, con un focus mirato sul contenimento del West Nile. L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità, ma desidero rivolgere un invito ai cittadini: evitiamo inutili allarmismi e seguiamo scrupolosamente le indicazioni di prevenzione”.

“L’incontro – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – è stato fondamentale per pianificare in modo efficace gli interventi. Il Comune ha già concluso la disinfestazione ordinaria larvicida e sta attualmente proseguendo con quella adulticida nelle diverse zone della città. Inoltre, in tutte le aree segnalate dalla Asl come interessate da casi sospetti, abbiamo attivato una disinfestazione straordinaria nel raggio di 200 metri dal luogo in cui si presume sia avvenuta la puntura di insetto, sia larvicida che adulticida, tuttora in corso. Analogo intervento verrà effettuato nelle zone limitrofe a eventuali nuovi casi. Siamo in costante contatto con la Asl, alla quale forniamo la geolocalizzazione degli interventi, così da garantire un’azione congiunta e mirata di contrasto all’emergenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -