Violenza sulle donne, Regimenti: “Fondamentale prevenzione e denunciare comportamenti anomali”

Denunciare ai primi comportamenti anomali è essenziale per prevenire tragedie che sono costate la vita quest'anno a 106 donne

«Per combattere la violenza di genere dobbiamo parlare il linguaggio della concretezza e fornire alle donne gli strumenti per riconoscere ai primi segnali di pericolo gli uomini violenti con disturbo narcisista patologico e, più in generale, con disturbi della personalità. Denunciare ai primi comportamenti anomali è essenziale per prevenire tragedie che sono costate la vita quest’anno a 106 donne. Per questo martedì 28 novembre alle ore 15 ho organizzato in Regione Lazio, insieme all’associazione Donne in Europa, un convegno rivolto alle donne con psicologici e clinici che parleranno di questo tema. Come Istituzioni, abbiamo il dovere di lavorare per non lasciare mai nessuna donna sola e su questa strada continueremo ad operare senza sosta». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali.

«Oggi ho voluto celebrare questa giornata con l’omaggio a due vittime della violenza degli uomini, Rosaria Lopez, uccisa nel massacro del Circeo nel 1975, e Simonetta Cesaroni, uccisa nel 1990, due vittime di femminicidio che nessuno potrà mai dimenticare. Per onorare la loro memoria e quella di tutte le donne che hanno perso la vita per mano di uomini, dobbiamo continuare ad impegnarci per un futuro diverso, fatto di non violenza e di rispetto. Anche per questo è importante che il 25 novembre sia tutto l’anno e che si tengano costantemente accesi i riflettori sul fenomeno e non solo quando avviene un efferato caso di cronaca» conclude l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -