Vincenzo Schettini al D’Annunzio, il Pd chiede l’accesso agli atti

"Un’azione nata da un’esigenza di rispetto per i ragazzi e le ragazze presenti, per i genitori e anche per l’ospite accolto"

Il gruppo consiliare del Partito democratico ha presentato una richiesta di accesso agli atti relativi all’incontro con il professore di fisica, Vincenzo Schettini, andato in scena ieri mattina al teatro D’Annunzio. «Un’azione nata da un’esigenza di rispetto per i ragazzi e le ragazze presenti, per i genitori e anche per l’ospite accolto» spiegano i consiglieri del Pd Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi.

Per l’evento, organizzato dall’istituto comprensivo Da Vinci-Rodari di Latina in collaborazione con l’amministrazione, è stato messo a disposizione il teatro comunale e il Comune si è fatto carico delle spese di acquisto di una parte dei libri del fisico Schettini, per distribuirli alle studentesse e agli studenti che hanno preso parte al convegno. Questo è quanto riferito dall’assessorato all’Istruzione ieri in un comunicato stampa pubblicato sul sito dell’Ente. «Tutto molto bello, ma gli atti amministrativi dove sono?» chiedono i consiglieri.

I Dem hanno inoltrato l’istanza di accesso per avere una copia delle delibere e determinazioni con le quali è stato concesso l’uso gratuito del D’Annunzio e sono state comprate le copie dei libri dati in omaggio ad alunne e alunni. «Apprendiamo della concessione gratuita del teatro e va anche bene, peccato che gli atti amministrativi dovuti non ci siano» sottolineano Campagna, Fiore e Majocchi. «Ne abbiamo contezza di atti ufficiali relativamente all’acquisto dei libri per i ragazzi, pratica lodevole ma senz’altro inusuale. Secondo quanto riferito da alcune famiglie, sembra invece che ad alcuni studenti sia stata chiesta una quota di partecipazione all’evento, per assistere e avere una copia del testo. Contiamo di fare chiarezza anche su quest’eventualità, oltre che sulla scelta di coinvolgere alcune scuole piuttosto di altre e sulla gestione poco trasparente di tutta la manifestazione». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -