Villaggio Europeo dello Sport, i Giochi della Gentilezza protagonisti in piazza con i bambini

L'assessore Chiarato: "L'obiettivo è quello di promuovere buone pratiche relazionali attraverso il gioco e la partecipazione attiva"

Si sono tenuti ieri mattina, alla presenza dell’assessore allo Sport Andrea Chiarato e dell’assessore all’Istruzione Francesca Tesone, i Giochi della Gentilezza. L’appuntamento, che rientra all’interno della Settimana Europea dello Sport, ha coinvolto gli studenti delle scuole dell’infanzia del territorio. I bambini si sono cimentati nelle discipline sportive con stand presenti all’interno del Villaggio Europeo dello Sport, come ad esempio il rugby o la musica propedeutica e hanno potuto fare giochi come il bowling delle parole gentili e il dado della gentilezza. “L’obiettivo dei Giochi della Gentilezza – afferma l’assessore Andrea Chiarato – è quello di promuovere buone pratiche relazionali attraverso il gioco e la partecipazione attiva dei più piccoli. L’evento, che ha visto una grande partecipazione, si è svolto nel cuore della nostra città, unendo i valori educativi del movimento sportivo a quelli della gentilezza e del rispetto reciproco”.

“Ringrazio i docenti delle scuole dell’infanzia Le Ferriere, Borgo Grappa e San Marco – dichiara l’assessore Francesca Tesone – che hanno aderito e hanno permesso ai bambini di vivere una splendida mattinata all’insegna della gentilezza e dello sport, nonché le famiglie che hanno partecipato all’evento. Coinvolgere i più piccoli ci permette di seminare fin da subito quei valori fondamentali che rendono la nostra comunità unita e accogliente. È stata un’occasione per celebrare il gioco come strumento educativo e per promuovere una cultura della gentilezza che parte dai più piccoli, ma parla a tutta la cittadinanza”. Ai bambini è stata consegnata una medaglia e un attestato, come ricordo della giornata. Al termine dell’evento si è tenuta la presentazione del libro “Sport City – La Repubblica del Movimento” di Paolo Di Caro e Fabio Pagliara, con prefazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi della casa editrice Lab Dfg.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -